Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 17:20

Altri cinque Comuni nel Patto Sicurezza

Si tratta di Arcidosso, Castel del Piano, Civitella Paganico, Roccastrada e Scarlino, la firma per la loro adesione è in programma mercoledì 5 ottobre



ARCIDOSSO — Il Patto per la Sicurezza, attivo già dal 2015, vede già la partecipazione insieme alla prefettura alla Provincia e alla Regione, dei Comuni di Grosseto, Castiglione della Pescaia, Follonica, Gavorrano, Monte Argentario e Orbetello.

Il Patto rappresenta uno strumento per perseguire aggiornati modelli di governo della sicurezza pubblica e della sicurezza urbana, anche mediante la previsione di iniziative volte a favorire la vivibilità del territorio e la qualità della vita.

Le finalità del Patto vengono perseguite attraverso l’attività di tre Tavoli Tecnici preposti alla realizzazione di progetti, nelle aree tematiche individuate: controllo del territorio – sicurezza stradale – videosorveglianza; prevenzione sociale – educazione alla legalità – aree di degrado; prevenzione antimafia– lavoro irregolare e sicurezza sul lavoro, che saranno valutati dalla Cabina di Regia, organo di governo del Patto.

I Comuni sottoscrittori si impegnano a conferire risorse per finanziarie, di specifici progetti per la realizzazione di interventi per la sicurezza urbana. La Prefettura di Grosseto rinnova l’ impegno a fornire periodicamente i dati statistici sulla criminalità nei singoli territori comunali e a collaborare ad iniziative pubbliche degli Enti territoriali sul tema della sicurezza.

Saranno inoltre pianificati, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche sulla base di informazioni fornite dagli enti territoriali, mirati servizi di prevenzione, controllo e contrasto dei fenomeni illegali, unitamente a valutazioni congiunte su specifiche situazioni problematiche relative alla sicurezza urbana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno