Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 18:08
In due tra i lupi
Selezionati due volontari al Parco faunistico del Monte Labro (Arcidosso), grazie ai fondi del servizio civile regionale
ARCIDOSSO — “Tutti al Parco” è il progetto con cui il comune di Arcidosso, grazie ai fondi messi a disposizione del servizio civile regionale, ha inserito due ragazzi al Parco faunistico del Monte Amiata.
"Quest’anno per la prima volta – commenta Rachele Nanni, consigliere di Arcidosso - abbiamo ottenuto il finanziamento per il progetto del Parco faunistico. Si tratta una nuova opportunità per Arcidosso e auguro buon lavoro ai ragazzi prescelti".
"Grazie a questo progetto – aggiunge Lorenzo Fazzi, responsabile della gestione del parco – i giovani hanno la possibilità di avvicinarsi e conoscere una delle realtà naturali più importanti della Toscana. Ci auguriamo che il progetto possa svilupparsi e continuare".
Alla selezione hanno partecipato sedici candidati. I giovani selezionati che, da martedì 30, saranno integrati nel personale del Parco, sono Chiara Vitillo, biologa, e Manuele Spanò, perito agrario.
La durata del servizio civile è di otto mesi, per un compenso mensile di 460 euro.
Il progetto impiegherà i giovani in varie attività, come diffondere i principi di conservazione del patrimonio naturale, sensibilizzare i visitatori rispetto all’ambiente, migliorare la qualità di fruizione del Parco, anche attraverso la comunicazione.
La commissione, che ha valutato i candidati, era composta da Lorenzo Fazzi, responsabile della gestione del Parco e Chiara Zacchini, responsabile dell’ufficio del personale, e Antonella quattrini, responsabile della biblioteca comunale. (Nella foto uno scorcio del parco faunistico).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI