Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 17:34
Cinigiano contro la crisi abbatte i costi

Contro la crisi economica il Comune di Cinigiano ha ridotto gli oneri di urbanizzazione fino al 44% ed i costi di costruzione
CINIGIANO — La proposta, avanzata dalla Giunta comunale è passata a maggioranza nel corso dell’ultima seduta consiliare con l’astensione della minoranza.
“Si tratta di una scelta importante – commenta il sindaco Romina Sani – che sono certa produrrà effetti positivi su tutto il territorio. Il nostro comune aveva oneri di urbanizzazione molto elevati, anche rispetto ad altri comuni della provincia. Tra l’altro i valori erano rimasti invariati dal 2008. In questi anni sono cambiate molte cose, l’arrivo di una crisi economica nazionale pesante ha profondamente modificato lo scenario di riferimento immobilizzando interi settori economici. L’edilizia è stato, ed è ancora, tra quelli più in sofferenza, ma le conseguenze si sono fatte sentire anche per il commercio e il turismo. Poiché la nuova Legge regionale ci consente di partire da una tabella di riferimento per intervenire sul singolo Comune abbassando o innalzando i valori, Cinigiano ha voluto dare un segnale forte, abbassando praticamente tutte le voci, con l’obiettivo di far ripartire gli investimenti e gli interventi edilizi, e di andare incontro alle esigenze dei privati e degli operatori economici”.
Con lo stesso obiettivo sono stati ridotti anche gli oneri di costruzione con vantaggi particolari per il settore turistico.
Queste le principali riduzioni sugli oneri di urbanizzazione approvate dal Consiglio comunale: - 32% oneri di urbanizzazione primaria per insediamenti residenziali nel tessuto storico; - 43% oneri di urbanizzazione secondaria per insediamenti residenziali nel tessuto storico; – 38% oneri di urbanizzazione primaria per insediamenti artigianali nel tessuto storico;– 44% oneri di urbanizzazione secondaria per insediamenti artigianali nel tessuto storico e infine -29% oneri di urbanizzazione secondaria per insediamenti residenziali negli altri tessuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI