Spettacoli sabato 08 luglio 2017 ore 00:43
Monticello diventa Mondocello; cena balli e musica

Mondocello: cena in piazza con i piatti di oltre 40 paesi, balli e musica folk con il gruppo Organicanto. Appuntamento domenica 9 luglio
CINIGIANO — Domenica 9 luglio, a Monticello Amiata è Mondocello, ovvero il mondo nel cuore di Monticello, una cena di condivisione all’aperto tra le varie etnie che vivono a Monticello, a base dei piatti tipici di oltre quaranta Paesi del mondo.
E poi balli e musica folk, popolare ed etnica con il gruppo Organicanto. La cena si terrà in piazza della Chiesa. Per partecipare è sufficiente portare un piatto tipico della propria terra, avere voglia di condividerlo con gli altri commensali, stare insieme, sorridere e ballare.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Festival delle associazioni di Cinigiano, dall’associazione La Casa Museo di Monticello, con l’obiettivo di favorire l’incontro, la conoscenza, l’integrazione e la convivenza tra le diverse etnie attraverso due linguaggi universali: il cibo e la musica.
“Mondocello - spiegano gli organizzatori - è incontro di mondi, culture, musiche e sapori. Una manifestazione che nasce da esperienze pregresse di condivisione e da momenti anche spontanei. Nel nostro paesello e nelle zone limitrofe vivono infatti persone che provengono dai luoghi più disparati del mondo.
La lista dei Paesi di provenienza dei partecipanti a questa edizione di Mondocello ha lasciato stupiti anche noi organizzatori: 40 Paesi del mondo! Non credevamo possibile neppure noi che in un piccolo borgo vivesse così tanta ricchezza.
Per partecipare alla cena non si paga moneta e non è necessario prenotare: si donano e si ricevono cibi succulenti dai sapori più vari. È uno scambio. Ci si raccontano i piatti, la loro origine la loro storia e con essi un poco delle vite di ognuno.
E poi si canta e si balla insieme sulle note di musiche popolari. Mondocello è una bella esperienza di immersione e di lettura concreta del mondo. Per noi, che da anni la viviamo, rappresenta la speranza che si possa costruire un mondo senza barriere, in cui nessuno si senta straniero o indesiderato, un mondo solidale e fertile, accogliente e aperto.
Monticello è il cuore di questo mondo e Mondocello è una finestra che guarda ad un domani più felice. Un’esperienza bellissima anche da fare con i bambini.”
Il programma prevede: alle ore 19 l’aperitivo solidale, alle 20 l’apertura del banchetto con i cibi di oltre 40 paesi del mondo; alle 21 dimostrazione di Tai Chi e balli etnici, alle 21 e 30 musica folk popolare etnica con Organicanto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI