Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:57 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE13°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 18:27

Il Covid si ferma e concede una nuova tregua

Ventiquattro ore di calma per il territorio grossetano, dove non si registrano nuovi casi né decessi collegabili al Coronavirus



GROSSETO — Il Covid-19 si ferma e concede una nuova tregua al territorio grossetano dove, nelle ultime ventiquattro ore, l'Asl sud est non ha rilevato nuovi casi nè decessi collegabili al virus. Da inizio epidemia, in provincia di Grosseto il Coronavirus ha contagiato 405 persone.

Attualmente, rende noto l'Usl sud est, nelle province di competenza dell'azienda sanitaria (Grosseto, Arezzo e Siena) sono 31 le persone positive: 27  in isolamento domiciliare, due in ospedale, uno ricovero extra Asl, uno trasferito in altro territorio. I guariti sono 1.385.  Nello stesso territorio, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 569 tamponi.

La Regione, nel suo report, segnala oggi due nuovi casi in Toscana (uno dei quali, in provincia di Grosseto, è stato reso noto ieri dall'Asl) e nessun decesso. Le persone contagiate nella nostra Regione, da inizio epidemia, sono 10358, ma sono 314 quelle ad oggi positive.

Le persone complessivamente guarite sono 8.915. I deceduti 1129. Stabile il numero dei ricoverati: tredici in tutta la Toscana. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità