Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:03 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE7°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social
new

Tesla, sistema guida autonoma salva automobilista USA da scontro frontale notturno

ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di guida completamente autonoma (FSD) della Tesla Cybertruck si rivela una tecnologia in grado di salvare vite umane. Clifford, un automobilista statunitense, ha infatti evitato un grave incidente grazie alla capacità della sua Tesla di prevenire una collisione frontale su di una strada del New Mexico dalla stretta carreggiata e […]



ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di guida completamente autonoma (FSD) della Tesla Cybertruck si rivela una tecnologia in grado di salvare vite umane. Clifford, un automobilista statunitense, ha infatti evitato un grave incidente grazie alla capacità della sua Tesla di prevenire una collisione frontale su di una strada del New Mexico dalla stretta carreggiata e priva di lampioni o catarifrangenti.“Mentre attraversavo il New Mexico dopo l’assemblea degli azionisti Tesla, una collisione frontale a oltre 100km/h è stata evitata. Solo uno specchietto e un finestrino danneggiati e un pò di shock. Grazie Elon, grazie Tesla, grazie Cybertruck”, ha scritto Clifford su X.Infatti, come si evince da un video pubblicato su X (https://x.com/Clifford98506/status/1987736292998754332), il protagonista dell’episodio ha improvvisamente visto un’auto che sfrecciava verso di lui invadendo la sua corsia e una collisione frontale sembrava inevitabile. A causa della scarsa visibilità, non ha avuto modo di notare in tempo utile il veicolo che procedeva in rotta di collisione. Mancavano solo 2-3 secondi per evitare lo scontro e da un lato c’erano veicoli in arrivo, tra cui un camion di grandi dimensioni, e dall’altro il guardrail.Il Tesla Cybertruck, dotato della tecnologia FSD, ha così sterzato in automatico riuscendo ad evitare uno scontro frontale e una collisione con il traffico in arrivo e il guardrail a oltre 100 km orari. Nonostante lo specchietto laterale e il finestrino danneggiati, Clifford è rimasto completamente illeso. La tecnologia FSD non solo gli ha salvato la vita, ma ha anche evitato un incidente grave che avrebbe potuto coinvolgere almeno altre cinque auto sulla strada in quel momento. L’episodio di Clifford e i dati confermano quanto affermato da Elon Musk che ha ripetutamente sottolineato che il fattore di sicurezza più importante per qualsiasi auto non è come salva la vita degli occupanti durante una collisione, ma come può prevenirla.Secondo il Tesla Vehicle Safety Report (https://www.tesla.com/VehicleSafetyReport), pubblicato trimestralmente, la tecnologia Autopilot è circa 9 volte più sicura della media statunitense. Ad esempio, nel terzo trimestre del 2025, l’azienda ha registrato un incidente ogni 16.672.803 di chilometri percorse da conducenti che utilizzavano la tecnologia Autopilot. A titolo di confronto, i dati più recenti disponibili da NHTSA e FHWA (del 2023) mostrano che negli Stati Uniti si è verificato un incidente automobilistico circa ogni 1.127.000 chilometri. Le auto Tesla sono infatti dotate di telecamere che controllano tutto ciò che le circonda. Le immagini vengono elaborate da un computer che impartisce all’auto il comando di procedere nel rispetto del codice della strada e dell’ambiente circostante. In questo modo, il sistema FSD aumenta significativamente la probabilità di evitare una collisione e rende le auto Tesla tra le più sicure al mondo dal punto di vista della sicurezza attiva. Ogni anno, migliaia di persone muoiono o rimangono gravemente ferite in incidenti stradali nell’UE. Solo nel 2024, circa 19.940 persone hanno perso la vita sulle strade. – Foto IPA Agency –– News in collaborazione con Tesla – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino di criticità meteo interesserà tutta la Toscana con aree in codice giallo ed altre in arancione. Ecco la mappa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità