Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità martedì 09 novembre 2021 ore 15:18

Il Presidente Mattarella apre l'Anno Accademico

Giornata importante il prossimo 15 novembre per l'Università di Siena che vedrà la presenza del Capo dello Stato



SIENA — La cerimonia, che sarà a invito, si aprirà con l'Inno d'Italia alle 11 nella suggestiva Cripta della Basilica di San Francesco, recentemente restaurata e nuovamente dedicata alle attività universitarie. Sarà presente, come da tradizione, anche la comparsa storica dell'Ateneo. Ma sarà soprattutto la presenza della massima autorità dello Stato, il Presidente della Repubblica Mattarella a siglare l'importanza dell'evento.

Giornata storica per l'Università degli Studi di Siena che il 15 novembre ospiterà Sergio Mattarella, un'occasione speciale per salutare il Presidente che tra poche settimane lascerà l'incarico. Il Rettore Francesco Frati pronuncerà la sua relazione, seguito dagli interventi della presidentessa del Consiglio studentesco Rosalia Selvaggi e della rappresentante del personale tecnico amministrativo Daniela Bellucci.

Il professore onorario Roberto Venuti, già ordinario di Letteratura tedesca, terrà la prolusione dal titolo "Il secolo di Kafka", dedicata allo scrittore praghese di lingua tedesca.

"La partecipazione del Presidente alla nostra cerimonia - commenta il rettore Francesco Frati - è un grande onore per me, per la comunità universitaria e per la città. Sono molto lieto della sua presenza all'apertura di quello che è l'ultimo anno accademico del mio mandato".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell'Ateneo www.youtube.com/user/unisiena. Rigide misure di sicurezza garantiranno la riuscita dell'evento. Un grande prestigio per tutte l' Istituzione universitaria ricevere la gradita visita del Presidente. Un onore condiviso dall'intera città di Siena di cui l'ateneo è parte integrante da ben sette secoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità