Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Robert Redford con i baffi e il cappello da cowboy in "Butch Cassidy"
Robert Redford con i baffi e il cappello da cowboy in

Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 13:05

Steffetta Garibaldina, tappa a Siena

L'assessore Francesca Apolloni ha accolto in Piazza del Campo il maresciallo Carlo Chiariglione



SIENA — Francesca Appolloni, assessore del Comune di Siena, ha accolto domenica 30 maggio in Piazza del Campo il maresciallo Carlo Chiariglione in uniforme garibaldina per l’iniziativa “A cavallo per l’Italia” la staffetta partita da Torino il 24 maggio e diretta a Roma dove arriverà il 2 giugno per celebrare il 160esimo anniversario dell’Unità d’Italia.

Nella tappa senese era presente anche Carlo Barberi, Responsabile nazionale A.S.C. sport equestri anche lui ovviamente arrivato a cavallo.

Un evento rievocativo dello spirito risorgimentale, organizzato da AssoMilitari lungo la via Francigena percorsa da nord a sud con un grande tricolore issato su un’asta.

I cavalieri si sono spostati poi nell’Entrone dove molti bambini hanno avuto modo di accarezzare la splendida cavalla Anita e il simpatico cane Baldo, che vanta la specializzazione di soccorritore in aree terremotate.

La staffetta ha poi consegnato al Comune di Siena l’allegorica comunicazione della fine dei moti rivoluzionari e contestuale nascita dell’Italia e un’incisione dedicata all’avvenimento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità