Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 11:46
Sicurezza in montagna, prove pratiche in tutta la Toscana

Una intera giornata dedicata a prove pratiche di utilizzo delle attrezzature e percorsi sui sentieri per apprendere le tecniche salvavita sulla neve
APPENNINO — Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano organizza oggi “Sicuri con la Neve” la giornata nazionale dedicata alla sicurezza e la prevenzione del rischio nell’ambiente montano durante la stagione invernale.
n gran parte delle regioni l’organizzazione ha promosso, insieme alle strutture territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico e del CAI, una serie di iniziative e incontri in ambiente dedicati a specifici ambiti della sicurezza. Dall’utilizzo del dispositivo Artva, sonda e pala, veri salvavita in caso di valanga alle buone pratiche per affrontare i pendii innevati, lo scialpinismo, le lunghe escursioni invernali, il rischio ipotermia, le tecnologie utili alla sicurezza.
Gli incontri hanno come formatori gli uomini e le donne del Soccorso Alpino, con gli istruttori del CAI e dalle Guide Alpine.
Ecco gli appuntamenti in Toscana
Stazione di Lucca; CAI, Sezioni di Castelnuovo di Garfagnana, Barga e Lucca | Centro didattico Ortomurato Comune Castelnuovo Garfagnana poi Casone di Profecchia Comune Castiglione di Garfagnana Lucca | Ritrovo presso il sentiero di Ortomurato: breve lezione teorica. A seguire, prove pratiche a Casone di Profecchia |
Stazione di Querceta; CAI | Passo Croce, Alpi Apuane, Levigliani Comune Stazzema Lucca | Dalle ore 9.00: presidio percorsi al Passo Croce; stand informativo “Sicuri sui sentieri innevati” |
Stazione Carrara – Lunigiana; CAI | Campocecina Monte Sagro Massa Carrara | Dalle ore 9.00: stand informativo e prove d’utilizzo delle attrezzature per neve/ghiaccio |
Stazione Carrara – Lunigiana; Cai | Vallone dell’Inferno Cerreto Laghi Massa Carrara | Dalle ore 9.00: stand informativo e prove d’utilizzo delle attrezzature per neve/ghiaccio |
Stazione di Massa; CAI | Inizio Via Vandelli Località Resceto Massa | Presidio percorsi con stand informativo all’inizio della Via Vandelli |
Stazione Monte Amiata; CAI, Sezioni Siena e Grosseto | Località Monte Amiata Prato delle Macinaie | Ore 8.30: prove di autosoccorso ARTVa – sonda e pala; alle ore 11.00 escursione guidata alla vetta, con sci o ciaspole Incontri serali: giovedì 12 gennaio CAI Grosseto; venerdì 13 gennaio CAI Siena |
Stazione Appennino; CAI | Loc. La Doganaccia Abetone Cutigliano Pistoia | Presidio percorsi |
Stazione Foreste Casentinesi; CAI ; Sezione CAI Stia | Loc. Passo della Calla Pratovecchio Stia Arezzo | Dalle 9.00: presidio percorsi |
Stazione Monte Falterona; CAI | Parco Foreste Casentinesi Loc. Fonte del Borbotto San Godenzo Firenze | Dalle ore 9.00: presidio informativo e dimostrativo; prove di autosoccorso, compatibilmente alla presenza del manto nevoso |
A questo link è possibile scaricare l’elenco completo delle località dove si tengono gli eventi sul portale web www.sicuriinmontagna.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI