Attualità mercoledì 09 gennaio 2019 ore 22:30
Arriva il grande gelo, disagi fino a domenica

Termometri in picchiata con allerta per il ghiaccio sia in pianura che sui monti e sulla costa. Neve a bassa quota in Mugello, Casentino e Valtiberina
FIRENZE — Inverno 2019 sempre più rigido: a partire da stanotte e per almeno tre giorni, una nuova pertubazione e correnti fredde in quota faranno abbassare notevolemente le temperature in tutta Italia, Toscana compresa. Nelle regioni settentrionali tirerà anche un gran vento di burrasca e ovunque sono previste nevicate anche a bassa quota. Le temperature rimarranno molto basse almeno fino a domenica, il primo giorno in cui è previsto un rialzo.
Per quanto riguarda domani, giovedì 10 Gennaio, i previsori del Lamma annunciano in Toscana cielo sereno o poco nuvoloso salvo qualche velatura. Tra il tardo pomeriggio e la sera nuvole si addenseranno nelle zone montane, soprattutto nell'alto Mugello, nel Casentino e in Val Tiberina, con possibilità di debole neve/nevischio oltre i 300-400 metri di quota.
I venti saranno deboli settentrionali, moderati sull'Arcipelago; i mari mossi ma in attenuazione.
Temperature minime in calo con diffuse gelate
(localmente anche sulla costa), massime in ulteriore diminuzione, in
particolare sui rilievi. Oltre i mille metri il termometro rimarrà costantemente al di sotto dello zero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI