Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 13:30

Anticiclone di giorno e gelate di notte, meteo in altalena

sole e neve

Nelle previsioni per il fine settimana temperature minime in calo anche sotto zero e massime in aumento ben oltre le medie. La parola ai meteorologi



TOSCANA — Nubi e nebbie, tepore di giorno e gelo di notte con temperature anche sotto zero: è un meteo in altalena quello che si prepara in Toscana per il fine settimana. Le previsioni elaborate dai meteorologi del consorzio Lamma annunciano una divaricazione fra temperature minime in calo e massime in aumento ben oltre le medie stagionali per effetto dell'anticiclone Zeus, con gelate mattutine anche estese in pianura.

Per domani, sabato, è atteso cielo molto nuvoloso o coperto fino alle prime ore della mattina per nubi basse e nebbie. Poi si rasserena nella seconda parte della giornata. Notti più fredde in pianura lasceranno il posto a una giornata con massime in aumento fino a punte di 16, anche 18 gradi.

Sereno il cielo della domenica, anche se foschie e nebbie a banchi saranno pronte ad affacciarsi nelle vallate più interne. Le temperature? Sempre a doppio registro: in calo le minime, anche sotto zero a Firenze e Arezzo, con locali gelate, pressoché stazionarie le massime su valori superiori alle medie. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità