Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 15 dicembre 2023 ore 19:20

Bonus edilizi, senza proroga 3.000 cantieri a rischio

ponteggio cantiere edile e gru

L'allarme è lanciato da Cna e Confartigianato. In Toscana valanga di ristrutturazioni destinate a fermarsi con l'attuale termine delle agevolazioni



TOSCANA — "Tremila cantieri a rischio per i condomini in Toscana se non si procederà ad una proroga del superbonus": lo scenario è paventato da Cna Toscana e Confartigianato Imprese Toscana, che invocano da governo e parlamento un provvedimento da inserire in manovra finanziaria. 

"Senza una proroga, limitata a favore dei condomini, per portare a termine gli interventi del Superbonus 110% si metterebbero a rischio in Toscana circa 3mila cantieri. La riduzione del beneficio al 70% a partire dal primo Gennaio - è la posizione assunta dalle associazioni in una nota - provocherebbe devastanti effetti economici e sociali aggiungendosi alla già pesante situazione dei crediti incagliati, sulla quale sono ancora in attesa di risposte".

Entrando nel particolare, secondo i dati di Enea che riguardano la Toscana sarebbero 1.100 i condomini, 1.100 gli edifici unifamiliari e 750 le unità immobiliari funzionalmente indipendenti che non termineranno i lavori entro la fine di quest’anno.

Ecco allora che nasce la richiesta di un intervento legislativo, con le due confederazioni a proporre "una proroga di almeno tre mesi per i cantieri presso i condomini, condizionata dall’aver realizzato al 31 Dicembre 2023 almeno il 60% dell’intervento globale. In alternativa chiedono un Sal (stato avanzamento dei lavori) straordinario sul mese di Gennaio attraverso il decreto milleproroghe".

Altrimenti? Contenziosi e perdita di migliaia di posti di lavoro, prospettano il presidente Cna costruzioni Toscana Pino Comanzo e il presidente di Confartigianato imprese costruzioni Toscana Giordano Cerofolini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità