Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità martedì 11 luglio 2023 ore 19:10

Caldo, imperversa il cuore rovente dell'anticiclone

Firenze è tra le città con allerta di codice rosso per ondate di calore. L'afa tormenta la Toscana anche durante la notte



TOSCANA — Anticiclone africano al massimo della sua potenza. Lo afferma iLMeteo.it e prevede che questa seconda ondata di caldo durerà ancora molti giorni. Firenze oggi, 11 Luglio, è tra le città con allerta di codice rosso che è stata estesa dalla protezione civile fino a giovedì 13 Luglio. Come ha spiegato anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, la colonnina di mercurio si avvicinerà ai 40 gradi. Massima attenzione anche a Pistoia e Prato dove le temperature sono pronte a toccare i 38°C.  
I servizi sanitari in tutta la Toscana sono in prima linea per soccorrere tutti coloro che ne avessero bisogno. Afa e caldo eccessivi sono un rischio per la salute. 

Da giovedì alcune piogge al nord Italia potrebbero portare una piccola tregua al centro nord con il termometro che si fermerà sui 34-35 gradi.
Il caldo dunque permarrà ed a peggiorare la situazione, già difficile, c'è anche l'afa che tormenta anche le notti dei toscani.

Il Centro Europeo, negli ultimi aggiornamenti, prevede una nuova ondata bollente dell'anticiclone Cerbero per il fine settimana del 15 e 16 Luglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità