Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE12°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Cronaca giovedì 09 marzo 2017 ore 12:15

Maxi furto di borse griffate

Dei malviventi hanno bloccato l'accesso alla zona industriale e rubato 400 mila euro di borse. I carabinieri sono riusciti a sventare il colpo



PIANCASTAGNAIO — Un furto di grandi proporzioni è stato tentato giovedì mattina a Piancastagnaio (Siena), in sei laboratori di pelletteria.

Alcuni malviventi hanno utilizzato un grosso escavatore per bloccare la strada di accesso alla zona industriale, dove si trovano numerose imprese di pelli di marche molto conosciute. Ciò nonostante i carabinieri della compagnia di Montalcino sono riusciti a raggiungere il posto e a inseguire i ladri, che hanno dovuto lasciare la refurtiva: un furgone contenente circa 400 mila euro di borse. 

Il mezzo è stato abbandonato in un fiumiciattolo a valle, che la banda di malfattori stava cercando di attraversare. Sono in corso le ricerche. (Nella foto il ritrovamento del furgone)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità