Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 15:13

‘Te la do io la geortermia’

Il 9 arile presso il consiglio regionale, incontro organizzato dalla Rete Nazionale NoGesi di cui fanno parte comitati antigeotermici amiatini



AMIATA — "I Comitati toscani della rete nazionale NoGesi sono allarmati dall'accelerazione impressa dal governatore Rossi che sembra deciso a procedere spedito nel rilascio di permessi e concessioni di sfruttamento geotermico pur in mancanza di linee guida nazionali, che pure il governo avrebbe dovuto emanare oltre sei mesi fa, come approvato dalla Risoluzione congiunta delle Commissioni VIII e X della Camera dei Deputati il 15 aprile 2015" - così inizia la nota stampa diramata da NoGesi.

"Tale accelerazione dei tempi è preoccupante per tutti i territori coinvolti, dalle "aree geotermiche" di Larderello/Travale e dell'Amiata ad altre che sono oggetto di "nuove" concessioni per impianti a media ed alta entalpia, anche per la mancanza di "regole" nelle autorizzazioni che lasciano una discrezionalità pelosa nelle mani della Giunta Regionale".

La nota prosegue: "L'incontro di Firenze vuole portare all'attenzione dei media e dei cittadini i rischi ed i pericoli a cui potenzialmente vengono esposti territori che hanno nella lo ro naturale vocazione il turismo, le risorse agroalimentari d’eccellenza, l’economia legata al paesaggio e alla tradizione toscana che il mondo intero ci invidia. Contro il tentativo, quindi, di trasformare tale prezioso tesoro naturale in un distretto industriale dell’energia (che dove è stato realizzato- Alta Val di Cecina- non ha prodotto altro che decadenza economica) i Comitati toscani della Rete Nazionale NOGESI porteranno la loro voce e quella di autorevoli esperti del settore, nel cuore della Regione Toscana, regione che, peraltro ha già da tempo raggiunto i limiti imposti nella produzione elettrica delle cosiddette “energie rinnovabili” e non ha quindi alcun giustificato motivo per procedere oltre. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare in merito agli scenari che si stanno prefigurando, con l’obiettivo di arrivare a dire: “basta altra geotermia in Toscana, moratoria subito”.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità