Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE14°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Cultura venerdì 02 dicembre 2016 ore 16:40

La cultura orientale al Castello Aldobrandesco

Nasce il museo d’arte e cultura orientale, primo del genere nella provincia di Grosseto; ‘Maco’ è nel complesso medievale del Castello Aldobrandesco



ARCIDOSSO — In vista dell’inaugurazione, che si terrà sabato 10 dicembre, il Consiglio regionale della Toscana ospita una conferenza stampa, lunedì 5 dicembre, alle 12, in sala Barile del palazzo del Pegaso.

Il Museo di Arte e Cultura Orientale è un progetto ideato dal professor Chögyal Namkhai Norbu, studioso di fama internazionale, autore di oltre 250 pubblicazioni. Namkhai Norbu ha raccolto con la propria famiglia una collezione privata costituita da molteplici reperti: opere d’arte, oggetti di artigianato e di costume, oggetti votivi di valore culturale ed etnografico, importanti fondi documentari e documenti riguardanti le sue ricerche e gli studi sulla cultura himalayana e centro asiatica. 

La collaborazione è di lunga data: dal 1981, la comunità di Merigar riunisce, grazie al maestro tibetano Namkhai Norbu, persone interessate agli studi e alle pratiche dello Dzogchen, uno degli insegnamenti più antichi della tradizione spirituale tibetana. Dopo l’inaugurazione, Arcidosso dedicherà all’iniziativa una settimana di eventi, dal 12 al 18 dicembre.

Alla conferenza stampa, lunedì al palazzo del Pegaso, interverranno il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Arcidosso, Jacopo Marini, il direttore del Museo, Alex Siedlecki, il presidente della Comunità Merigar, responsabile delle relazioni istituzionali dell’associazione Dzogchen, Fabio Risolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità