Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE12°23°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità lunedì 08 febbraio 2016 ore 17:20

“Monte Labro, si ascoltino i sindaci”

M5S rilancia in consiglio regionale le obiezioni sul progetto di ricerca Monte Labro presentate dai comuni di Cinigiano, Arcidosso e Castel del Piano



ARCIDOSSO — I consiglieri M5S segnalano: “La geotermia a media entalpia merita maggiore attenzione da parte della regione, come dimostra il caso Monte Labro. Che senso ha autorizzare un pozzo esplorativo profondo 4 mila metri in un’area D.O.P. per l’olio d’oliva e a vocazione turistica, contro il parere degli amministratori locali e i loro strumenti di pianificazione? Rossi li ascolti: serve un dettagliato studio ambientale, la società proponente intervenga sulla viabilità come richiesto e provveda a spostare più a valle le prese d’acqua del torrente Zancona, curando anche la ricostruzione della briglia e delle difese spondali attualmente distrutte”

Monte Labro sia lo strumento per rivedere l’approccio al tema: sviluppiamo delle linee guida regionali per le iniziative di ricerca geotermica legate a media e bassa entalpia, considerando queste operazioni in un quadro d’insieme che includa pianificazione energetica, tutela del paesaggio e sviluppo dei territori” proseguono i Cinque Stelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno