Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 13:00
Geotermia, chi controlla le emissioni di mercurio?

Nella conferenza, organizzata da Carlo Leoni del Meetup5 stelle, è stato affrontato il problema dell’emissione di mercurio delle centrali geotermiche
AMIATA — Negli anni passati la Regione, attraverso l’Arpat e l’Enel, aveva ricevuto l’istanza dei cittadini e dei Comitati ritenendo necessaria la monitorizzazione del mercurio in uscita. Questo percorso doveva concludersi nel dicembre 2014, ma è stata concessa una proroga per individuare un terzo soggetto in grado di permettere una valutazione imparziale, di validare la procedura di campionamento e di posticipare il tutto al fine 2015.
L’incarico di individuare un terzo soggetto era stato affidato ad Arpat.
“Data la notevole pericolosità del mercurio per la salute dell’uomo e le specie vegetali è inaudito che dopo due anni non sia stato nominato questo terzo soggetto – si chiede il Meetup 5 stelle - Vogliamo quindi sapere se l’Arpat ha nominato il soggetto terzo con adeguate competenze tecniche-scientifiche entro il 31 dicembre 2015 e soprattutto se siano state effettuate le relative misure”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI