Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE13°21°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 08 ottobre 2018 ore 16:00

Sull'Amiata si torna a produrre carbone da legna

L'attività dismessa alla fine degli anni '50 sta riprendendo e nel 2019 potrebbero arrivare sul mercato i primi sacchetti cento per cento tracciabili



ARCIDOSSO — Nei boschi dell'Amiata si torna a produrre carbone di legna.

Nel 2019 potrebbero quindi arrivare sul mercato in primi sacchetti di ''Carbone dell'Amiata'' di faggio, di castagno o di cerro, certificato Pefc. Quindi, carbone tracciabile, proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile, a km zero. 

Tutto nasce da un'idea del Consorzio Forestale dell'Amiata, che con il supporto iniziale della Provincia di Grosseto ha partecipato al progetto europeo Biomass Plus riproponendo la produzione di carbone nei boschi dell'Amiata.

Una produzione innovativa che prevederà, come spiega ad AdnKronos Paolo Franchi del consorzio forestale dell'Amiata "carbonaie moderne con l'utilizzo di forni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità