Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 18:04

Dopo il museo orientale ecco via Tibet

A testimoniare il forte legame, fra la comunità Dzogchen e Arcidosso, dopo il museo orientale, arriva una strada intitolata al Tibet



ARCIDOSSO — Si è tenuta nella mattinata di oggi, sabato 17 dicembre, la cerimonia di intitolazione della strada via Tibet, alla presenza del sindaco di Arcidosso (Grosseto) Jacopo Marini e del maestro Namkhai Norbu, presidente della comunità Dzogchen. A dimostrazione del legame, sempre più forte, tra la comunità amiatina e quella di Merigar, dove risiede il centro buddista del Monte Labro. 

La strada si trova parallela a via David Lazzaretti (altro simbolo del paese) ed è situata all'interno del Parco del tennis. Nel medesimo spazio è presente la Statua della Pace, inaugurata anni fa dallo stesso Norbu. L’intitolazione di via Tibet è avvenuta a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo museo di arte e cultura orientale di Arcidosso (abbreviato in Maco).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno