Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE20°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 11:07

"Riorganizzazione del 118, un bene per l'Amiata"

Intervento del sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, dopo la riorganizzazione generale del 118: "Abbiamo formato 15 giovani volontari"



SANTA FIORA — “Buone notizie arrivano per il comprensorio amiatino dalla riorganizzazione del 118 – commenta il sindaco di Santa Fiora (Grosseto) Federico Balocchi – Ciò che è emerso dalla conferenza dei sindaci è un rafforzamento complessivo del servizio nell'Amiata, con nuove postazioni sanitarie. 

A Santa Fiora sarà operativo per 12 ore al giorno un presidio BLSD (primo soccorso, ndr), un'ambulanza dotata di defibrillatore semiautomatico e delle più moderne tecnologie di trasmissione dati. 

Il primo soccorso - prosegue il sindaco - sarà effettuato da personale della Misericordia di Santa Fiora, in attesa dell'arrivo del personale medico. Si tratta di un potenziamento importantissimo del 118, per il nostro comune e per quelli vicini, che ci consentirà di salvare vite umane. 

Un risultato importante che cercheremo di implementare ulteriormente. Ringraziamo la Misericordia che sta facendo un servizio eccellente nel sociale, i volontari che si mettono a disposizione della comunità con grande generosità ed entusiasmo. 

La Misericordia nel nostro comune è ripartita da zero due anni fa e in due anni è riuscita a garantire ai cittadini un servizio eccellente nel settore sociale; adesso si prepara ad affrontare anche questo nuovo importante compito."

"Abbiamo già formato 15 giovani volontari - dichiara Giancarlo Curioni, governatore della Misericordia di Santa Fiora - che fanno affiancamento al 118 a Castel del Piano per fare pratica in vista dell'attivazione del servizio a Santa Fiora. Altre 40 persone stanno frequantando il corso di primo livello e quello avanzato. Anche la sede della Misericordia, in via Roma, sarà appositamente riorganizzata. Tutto questo per affiancare al tradizionale servizio nel sociale e per i trasporti sanitari, che continueremo a svolgere, anche il servizio di primo soccorso con personale qualificato."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno