Spettacoli mercoledì 16 agosto 2017 ore 10:39
Paesaggi musicali Toscani

Sarà affidata alle note del Quartetto di Cremona l’apertura del Festival internazionale di Musica “Paesaggi Musicali Toscani 2017”
SAN QUIRICO D'ORCIA — Sarà affidata alle note del Quartetto di Cremona, con la prestigiosa presenza di Stephen Swedish al pianoforte, l’apertura del Festival internazionale di Musica “Paesaggi Musicali Toscani 2017”, in programma a San Quirico d’Orcia nel Palazzo Chigi mercoledì 16 agosto alle 21,15.
Il programma proseguirà giovedì 17 con due appuntamenti: alle 17,30 nella cantina Sampieri-Del Fa con il “Caleidoscopio Ensemble” e alle 22 in Palazzo Chigi con un omaggio alla canzone napoletana proposto da Marco Brasley (voce) e Anotonio Paliotti (chitarra).
Venerdì 18 alle 18 (Palazzo Chigi) sarà di scena “Imaginarium Ensemble” nel recital “La voce nel violino”, protagonista al violino e alla direzione il maestro Marco Onofri.
I Giardini “Nilde Iotti” ospiteranno sabato 19 alle 21,15 l’Orchestra da Camera Milano Classica, diretta dal maestro Pierre Hantai, che eseguirà musiche di Telemann, C.P.E. Bach e Mozart.
Domenica 20 alle ore 18 nel Palazzo Chigi protagonisti Prokofiev, Brahms e Beethoven interpretati dal Brian Kwan Yeung Chai al violino, con il prestigioso accompagnamento al pianoforte del maestro Bruno Canino.
Lunedì 21 trasferta a Vignoni alto, dove alle 19 si terrà il concerto dell’Accademia Ottoboni, che proporrà i quartetti per flauto di Mozart; seguirà un momento conviviale (prenotazione obbligatoria).
Martedì 22 alle 21,15 ritorno alla sede di Palazzo Chigi con il recital al pianoforte di Weiyin Chen, che eseguirà musiche di Bach/Busoni, Schubert, Brahms, Schumann.
L’indomani, mercoledì 23, trasferta nella bellissima Pieve di Santo Stefano a Cennano di Castelmuzio, dove alle 18 si terrà il concerto de “Le Cameriste Ambrosiane & Friends” con musiche di Sollima, Grieg e Mendelsshon, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Borgo Salotto”, che offrirà a seguire un aperitivo agli intervenuti.
Giovedì 24 (ore 21,15 Palazzo Chigi) recital della violinista Ariana Kim con musiche di Janacek, Debussy, Carter, Paganini e Ravel; Venerdì 25, sempre in orario serale a Palazzo Chigi, Vasthi Hunter al violoncello e Martin Klett al pianoforte eseguiranno brani di Debussy, Beethoven e Shosthakovich.
Il gran finale sabato 26 alle 21,15 nella Chiesa Collegiata con l’ensemble “La Follia Barocca” e Marina de Liso (mezzosoprano), Enrico Casazza al violino e Marcello Scandelli al violoncello: musiche di Handel e Vivaldi. Informazioni 0577/899728
Possibilità di abbonamenti con posti riservati e sconto per i residenti nel Comune di San Quirico, che promuove la manifestazione, con la collaborazione dell’Associazione “Musica Insieme” e le erogazioni liberali di alcuni mecenati, perlopiù internazionali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI