Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE15°26°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 10:00

“Giovani e cultura, l'orgoglio di Santa Fiora"

Con queste parole il sindaco Federico Balocchi fa gli auguri a tutti i suoi cittadini e spende qualche parola su alcuni progetti per il futuro



SANTA FIORA — “Vorrei dedicare, innanzitutto, quest’anno trascorso a tutti quei bambini a cui abbiamo pensato e pensiamo realizzando i parchi giochi, progettando i centri scolastici digitali, rinnovando il giardino del nido comunale. Per il loro futuro stiamo acquistando nuovi banchi e attrezzature della scuola. Gli investimenti sui giovani e le trasformazioni in atto vogliamo siano il connotato, il segno concreto delle nostre priorità amministrative” – dice il sindaco.

La bellezza è, innanzitutto, la cura di tutti i nostri beni comuni: dall’arredo urbano alla pulizia, dalle luci di Natale alle nostre piazze e monumenti. C’è poi stata attenzione ai mutamenti sociali, istituzionali e alle iniziative per lo sviluppo. Attenzione agli anziani e alle fasce deboli, alla sicurezza, ma anche un rinnovato ruolo nei rapporti con gli altri Comuni dell’Amiata e con la Regione Toscana in un processo di riconquista della centralità di Santa Fiora” - continua

“Santa Fiora è stata ed è portatrice di cultura, dei valori del lavoro, di tutela della memoria e delle tradizioni. In tutte le attività realizzate abbiamo voluto sottolineare queste caratteristiche: dalle rievocazioni medievali, portate anche a Expo, al Festival Santa Fiora in Musica, alla programmazione teatrale e alle decine di presentazioni di libri realizzate, all’acquisizione di pregevoli opere d’arte e alla preparazione della futura casa della cultura, ma anche in tutte le bellissime sagre gastronomiche e manifestazioni popolari – dice Balocchi- Ognuno di questi momenti ha un valore doppio perché è stato possibile grazie alla partecipazione qualificata del volontariato, delle associazioni, delle Pro Loco, della comunità nel suo insieme. 

A tutti i miei concittadini dico di essere orgogliosi delle proprie radici, della nostra storia e ad agire secondo quel senso del bene comune che ci consente di costruire solide basi per il futuro. Una comunità coesa e partecipe alla vita dei nostri paesi è il regalo più bello che un sindaco possa ricevere” .

Infine Balocchi auguri a tutti i suoi cittadini delle serene feste natalizie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'impatto lungo la strada provinciale 64 che porta a Monticello: il medico intervenuto ha constatato il decesso dell'uomo e annullato l'elisoccorso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità