Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE13°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 18:31

Si rinnova la tradizione di San Michele

​Festa di San Michele e Domenica nel Borgo. Sabato 30 settembre, a Santa Fiora (Grosseto), il tradizionale lancio del pallone



SANTA FIORA — Fine settimana di feste a Santa Fiora. Con la Festa di San Michele, il santo della montagna e delle acque sorgive, e "La domenica nel borgo", iniziativa dei Borghi più belli d’Italia, che si tiene annualmente ogni prima domenica del mese.

In entrambe le giornate saranno i ragazzi delle scuole elementari e medie di Santa Fiora a fare da ciceroni nelle visite guidate, che partendo da piazza Garibaldi, toccheranno il palazzo comunale, la pieve delle sante Santa Flora e Lucilla e la Peschiera.

La festa inizia sabato 30 settembre, alle 10, con l’apertura dei mercatini in piazza Garibaldi, dove alle 10,30 partiranno le visite guidate. Alle 11,30 aperitivo alla Peschiera e il pomeriggio, dalle ore 17, giochi per bambini in piazza San Michele: tiro alla fune, corsa con i sacchi. Alle ore 19 si terrà la cena di Rione e alle 21,30 il tradizionale lancio del pallone aerostatico di San Michele. 

La festa continua a partire dalle ore 22 con l’intrattenimento musicale.

Domenica 1 ottobre, alle ore 10, in piazza Garibaldi apriranno di nuovo i mercatini. 

Alle ore 15 partiranno le visite guidate con i bambini delle scuole di Santa Fiora. Alle ore 16 apertura della crastata di castagne: caldarroste a volontà, perché come dice un antico detto "A san Michele la castagna è nel paniere". 

Per la popolazione locale il culto di san Michele è sempre stato legato alla castagnatura e l’accensione della carboniera sanciva l'inizio della raccolta delle castagne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bilancio dell'inchiesta della guardia di finanza è di due indagati e sequestro di soldi e beni per 600mila euro, pari al profitto illecito stimato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità