Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE10°14°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 12:58

Siena Carbon Natural, le opportunità raggiunte

Incontro online venerdì alle 16 sui canali social dell'Alleanza Territoriale Carbon Neutrality e sul canale YouTube dell'Università



SIENA — L’Europa mira ad essere un continente Carbon Neutral entro la metà di questo secolo. La Provincia di Siena lo è già da dieci anni e per valorizzare questo risultato è nata, negli anni scorsi, l’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena. 

Qual è la rilevanza di essere carbon neutral? Come si sono evoluti negli ultimi anni gli assorbimenti e le emissioni di gas a effetto serra? Cosa possiamo fare per mantenere questo risultato e migliorarlo ulteriormente? Queste le domande a cui si cercherà di rispondere nel corso dell’evento live “Siena Carbon Neutral: opportunità di un obiettivo raggiunto”, che si terrà venerdì 16 aprile alle 16.

Interverranno Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza e docente dell’Università degli Studi di Siena , Federico Maria Pulselli, professore associato Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Ateneo senese, Gianfranco Bologna, presidente onorario della comunità scientifica WWF ITALIA. Modera l’incontro Luca Aterini, giornalista e direttore di Greenreport.it

“Ormai la decarbonizzazione non è più solo una richiesta di poche avanguardie, ma è un processo che sta investendo tutto il tessuto economico mondiale. Con l’Alleanza cerchiamo di aiutare a far sì che la qualità ambientale diventi la leva di uno sviluppo diverso per il nostro territorio”, sottolinea Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena e docente dell’Ateneo senese.

Sarà possibile seguire e partecipare all’evento attraverso i canali social dell’Alleanza (https://www.facebook.com/sienacarbonneutral) o il canale Youtube dell’Università degli Studi di Siena (youtube.com/user/unisiena).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca