Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE13°24°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 23 agosto 2021 ore 12:45

​Siena, rifiuti: la tariffa sale, il servizio cala

“Troppi disservizi, non siamo contenti”. L’assessore Silvia Buzzichelli fa il punto della situazione sulla gestione nel territorio comunale



SIENA — L’assessore ai rifiuti e al decoro urbano del Comune di Siena Silvia Buzzichelli, interviene sui tanti disservizi lamentati dai cittadini nell'ultimo periodo: “Nelle ultime settimane, grazie anche alle segnalazioni che ci sono pervenute, abbiamo registrato numerosi disservizi del gestore Sei Toscana per quanto riguarda pulizia e lavaggio delle strade, svuotamento dei cassonetti, raccolta dei rifiuti e quant’altro. E’ necessario tenere alta l’attenzione e il gestore deve farlo per primo. La tariffa è salita, ma la qualità del servizio si è abbassata”.

Non siamo contenti dell’attività svolta – continua l’assessore del Comune di Siena – anche perché le problematiche, che pure possono sorgere da parte di Sei Toscana nello svolgimento delle varie operazioni, non ci vengono segnalate con prontezza. Ci ritroviamo dunque a dover far fronte alle legittime proteste dei cittadini senza conoscere le questioni. Abbiamo più volte invitato il gestore a segnalare le ragioni dei disservizi che sorgono via via, ma invano. L’amministrazione comunale spende diversi milioni di euro all’anno per garantire un servizio efficiente e questi disagi minano invece la quotidianità dei senesi”.

“Faccio solo un esempio – conclude Buzzichelli – da tempo chiediamo al gestore il report relativo all’utilizzo dei container per gli imballaggi nelle zone commerciali di strada Massetana Romana e Maestri del Lavoro, in modo da ottimizzare anche questo servizio che costa 50mila euro all’anno al Comune e quindi ai cittadini, ma non abbiamo ancora ottenuto niente. Come amministrazione comunale dobbiamo tutelare l’efficienza e l’efficacia del servizio e per questo continueremo a muoverci con grande impegno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità