Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 15:22
Tari giù e i commercianti “respirano”

Federalberghi apprezza la riduzione dell’imposta all'80 per cento decisa dal Comune. Abbadia San Salvatore taglia il 100 per cento
SIENA — Una boccata di ossigeno che serve a riprendere fiato,
per affrontare tutto il peso degli effetti economici della pandemia. A Siena la filiera ricettiva può contare sul taglio della Tari.
Federalberghi
apprezza e con la presidente Rossella Lezzi spiega che dai questionari inviati “a
tutti i Comuni della provincia dove operano i nostri 122 associati, abbiamo verificato
che i comuni che hanno praticato il massimo sconto sono stati quello di Siena
con l’80 per cento e Abbadia San Salvatore con il 100 per cento. Gli altri comuni
della provincia purtroppo si sono attestati su percentuali quasi irrisorie che
aiutano ben poco il comparto”.
In particolare nella città del Palio gli
operatori hanno accolto con soddisfazione la “riduzione Covid dell’80 per cento
sulla parte variabile. Quest’ultima costituisce circa un terzo dell’intera
imposta”, aggiunge Lezzi.
Un risultato che “ denota da parte del Comune l’attenzione
alle richieste di Federalberghi che aveva sollecitato la massima sensibilità delle istituzioni locali sulle imposte al
settore ricettivo, gravemente danneggiato dalla pandemia”.
Resta l’incognita
della tassa di soggiorno “il cui pagamento o sospensione ancora non sono stati
ancora resi noti, nonché il costo o sospensione del pagamento del parcheggio
bus turistici. Sottolineo che di questi tempi, anche la sospensione della tassa
di soggiorno ha favorevolmente impressionato gli ospiti italiani che hanno
popolato il nostro territorio durante l’estate”, sottolinea il presidente dell’associazione
di categoria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI