Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Politica sabato 25 febbraio 2017 ore 14:47

"Strada Aiuole, una situazione pericolosa"

Ciaffarafà interviene sulla strada delle Aiuole: "Una situazione pericolosa che deve essere finita subito", e scrive al presidente Vivarelli Colonna



ARCIDOSSO — Riccardo Ciaffarafà, capogruppo consiliare di "Un Comune per tutti", interviene con un comunicato sui lavori nella strada dell'Aiuole, che collega l'omonima frazione ad Arcidosso (Grosseto).

Una viabilità vergognosa - dice Ciaffarafà - che marginalizza l’Amiata dal resto della provincia per responsabilità di chi ha sempre comandato e non ha fatto niente di concreto per questo territorio

Non ultimo il blocco dell’adeguamento della strada Aiuole, che collega in pratica tutti i comuni dell’Amiata, dove da mesi i lavori sono fermi senza una vera e propria ragione: a quest’ora la strada doveva essere finita e aperta, invece continuano i disagi per tutti i cittadini dell’Amiata.

I lavori sono fermi da mesi - insiste il consigliere - nella pericolosità estrema di un cantiere lasciato incustodito con pericoli di frane e possibili incidenti. Eppure questo territorio è stato addirittura “sovrarappresentato” da gente che ha contato molto in tutti i livelli istituzionali. Dalla Provincia, dove l’attuale Sindaco di Santa Fiora ha fatto per anni l’assessore, alla Regione, fino al Parlamento nazionale. E con quale risultato?

Pensare che i dirigenti Pd si sono anche ritrovati qualche mese fa, in quattro gatti, in una “manifestazione buffonata” per chiedere a loro stessi in pratica l’adeguamento, giusto, della strada del Cipressino, con il risultato di far mettere alla provincia, presieduta dal Pd Bonifazi, un limite di 50 km/h, che ha rallentato ancora di più la viabilità in questo territorio. In quella manifestazione c’erano tutti i raffiguranti politici e istituzionali che hanno la responsabilità di questa tragica situazione amiatina.

L’incompetenza di questa classe dirigente, che ha comandato tutti questi anni in tutti i livelli istituzionali, condanna i cittadini dell’Amiata a subire continui disagi anche nella viabilità; e questo è inaccettabile.

Ora basta - conclude Ciaffarafà - scriveremo subito al neo Presidente della provincia Vivarelli Colonna per conoscere le ragioni e per chiedere l’immediato sblocco dei lavori sulla strada dell’Aiuole che, ci auguriamo, interverrà tempestivamente e con efficacia a differenza dei suoi recenti predecessori: i lavori devono riprendere subito ed essere consegnati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno