Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 17:00
La neve è arrivata, si scia sulle montagne toscane

Nuove nevicate all'Abetone, in Garfagnana e sull'Amiata dopo settimane di magra che hanno messo in crisi i gestori degli impianti
FIRENZE — Finalmente si scia sulle montagne toscane dopo settimane che hanno fiaccato il settore, in giorni peraltro contraddistinti da un crollo di arrivi e partenze a causa del diffondersi del coronavirus. Nella notte, all'Abetone, sono caduti fino a quindici centimetri di neve che hanno imbiancato un panorama divenuto prematuramente primaverile nei giorni scorsi. La neve, anche se in quantità moderate, è arrivata accompagnata da basse temperature, anche sugli altri monti toscani meta degli appassionati di sci.
Questo il dettaglio degli impianti aperti:
Abetone: neve 15/60 centimetri, aperti 13 impianti su 17. Sono aperti tutti i raccordi sci ai piedi tranne da zona Abetone verso zona Ovovia. Aperto un mini snowpark in zona Pulicchio.
Amiata: neve 20/25 centimetri, il 29 febbraio saranno in funzione il tapis roulant a servizio delcampo scuola Vetta, la seggiovia Cantore a servizio della pista Vetta e la sciovia Jolly a servizio delcampo scuola Macinaie.
Doganaccia: neve 20/30 centimetri, aperti 3 impianti su 4. Perfette condizioni sulle piste 1, 2 e 3.
Garfagnana: neve 10/30 centimetri, si scia al campo scuola del Casone di Profecchia.
Lunigiana: neve 10/20 centimetri, a Zeri è aperto il Campo Scuola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI