Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE16°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 23 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, presi tre rapinatori di orologi di lusso: i due colpi da oltre 100 mila euro con monopattini e bici a noleggio
Milano, presi tre rapinatori di orologi di lusso: i due colpi da oltre 100 mila euro con monopattini e bici a noleggio

Attualità lunedì 08 agosto 2016 ore 17:14

Rinvenuto 'miracolosamente' uno statuto del 1255

Lo Statuto del 1255 della comunità Radicofani è una scoperta eccezionale ed è stato presentato per la prima volta in pubblico domenica 7 agosto



RADICOFANI — Il corposo rinvenimento per la comunità di Radicofani, un frammento molto ampio composto da 65 articoli, è avvenuto fortunosamente nella Biblioteca comunale forteguerriana di Pistoia, è una doppia rarità: statuti di quel periodo sono rarissimi, e soprattutto sono relativi a città molto più grandi. Solo dopo il 1300 si cominciano ad elaborare statuti nei centri più piccoli: ciò testimonia l’importanza di Radicofani in epoca medievale.

La conservazione del manoscritto su pergamena si deve ai frati Minori osservanti di Giaccherino, che nel Settecento fecero acquisto di opere antiche. Poi, dopo la soppressione del convento, il passaggio in biblioteca. Complicazione ulteriore, lo Statuto di Radicofani è stato “riciclato” per sostenere la rilegatura di opere di Vitruvio. Da qui il “miracolo” del rinvenimento.

Per l’anteprima sono intervenuti l’archivista Patrizia Turrini che ha fatto una comparazione con gli statuti toscani medievali; il docente dell’università La Sapienza di Roma Marco Fabbri, nonché direttore scientifico del Centro studi Ghino di Tacco che si è occupato di una analisi sociologica delle norme del 1255. In chiusura ha poi preso la parola lo storico e consigliere comunale Fausto Cecconi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel bollettino regionale emesso ogni 7 giorni non sono registrati decessi. Scende il numero dei ricoveri ospedalieri. Tutti i dati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità