Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 12:36
Alla scoperta del Pozzo Garibaldi

In occasione della VIII Giornata Nazionale delle Miniere verrà inaugurato il nuovo percorso museale del Parco Museo Minerario
ABBADIA SAN SALVATORE — Il Pozzo Garibaldi è un elemento architettonico distintivo della miniera di mercurio di Abbadia e che ormai rappresenta uno dei simboli del paese.
L’appuntamento è per il 28 maggio e rientra nell’iniziativa “Amico Museo” della Regione Toscana, è previsto per le ore 16 presso la Torre dell’Orologio, in piazzale R. Rossaro, sede principale del museo. Da qui partirà una visita guidata nel nuovo percorso minerario presso l’area recuperata del Pozzo Garibaldi in compagnia dell’arganista e di alcuni ex minatori che prestavano la propria opera proprio presso il pozzo. Così, assieme a Mario Fabbrini, Amleto Contorni e Gianfranco Flori, nonché il perito minerario Marcello Niccolini, sarà possibile ripercorrere vicende e aneddoti del passato e rivivere l'atmosfera di quell'ambiente di lavoro.
Dalle ore 10 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Avogadro, è previsto un convegno dal titolo: “I tedeschi e la miniera di Abbadia San Salvatore”. Per conoscere ed approfondire il rapporto tra la miniera, la popolazione di Abbadia San Salvatore e i tedeschi e quanto questo rapporto abbia inciso nell’organizzazione, nell’architettura e nella quotidianità del paese.
Il convegno si avvarrà dell’intervento di Gian Piero Petri (Dal rurale all’industriale: da fine ‘800 all’inizio del Fascismo), Dario Colantoni (Occupazione e gestione tedesca della miniera durante la Seconda Guerra Mondiale) e Sauro Mambrini (Tedeschi e Abbadia: architettura, tecnologie e tecniche costruttive).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI