Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 16:46

'Il territorio sta franando, non c'è nessuna cura'

Foto di: immagine di repertorio

Una delegazione di FI, Fabio Giani responsabile viabilità e il coordinatore provinciale Danilo Mariani, ha effettuato un sopralluogo sull'Amiata



ABBADIA SAN SALVATORE — "E’ emersa un’incuranza totale, generalizzata, da parte della Regione e della Provincia riguardo agli interventi di manutenzione straordinaria che sarebbero necessari e indispensabili, visti i numerosi movimenti franosi che interessano gran parte di questo territorio, mettendo a rischio la viabilità" - parlano così gli esponenti di Forza Italia riferendosi all'ultimo episodio franoso avvenuto sulla Esasseta all’ingresso di Abbadia San Salvatore.

"Inoltre, la strada regionale 2 Cassia, strada che evoca addirittura gli antichi romani di oltre 2000 anni fa è interrotta oramai da oltre tre anni, causa cattiva gestione delle amministrazioni di sinistra, le quali pensano costantemente alle loro clientele, e non così intensamente ai cittadini, creando da oltre tre anni un disagio a chi percorre abitualmente quel tratto, e un danno economico al turismo e ai servizi di trasporto che sono costretti a percorrere oltre 30 km in più per aggirare questa zona" - dicono gli esponenti.

Poi gli esponeti di Forza Italia aggiungono: "E' incomprensibile questo lassismo da parte delle istituzioni verso questa parte di territorio, e di cittadini che pagano le tasse e hanno pienamente diritto ad avere i servizi basilari che la provincia e la regione dovrebbero garantire, oppure dobbiamo dedurre che ci sono zone di serie A e zone di serie B? Ma se tutto questo fosse successo in val d’elsa o in altra importante zona, il risultato sarebbe stato lo stesso?".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno