Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE12°22°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC

Politica sabato 14 gennaio 2017 ore 16:25

"Verso di me un'attenzione quasi morbosa"

Il vicesindaco di Abbadia, Manuela Paganini, replica ad alcune polemiche sulla nomina a presidente del Parco Museo delle Miniere dell’Amiata



ABBADIA SAN SALVATORE — Riceviamo e pubblichiamo una lettera, del vicesindaco di Abbadia San Salvatore (Siena), Manuela Paganini, in risposta ad alcune polemiche apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale.

"Leggo a mezzo stampa (Corriere di Siena 10 gennaio e 14 gennaio 2017) - scrive il vicesindaco - del malcontento e della disapprovazione che la mia candidatura alla Presidenza del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata avrebbe sollevato tra amministratori, funzionari, esponenti di partiti politici dell’Amiata e della Val d’Orcia.

Assurgere agli onori della cronaca locale per ben due volte in meno di una settimana è indice, a mio modo di vedere, di una attenzione, direi quasi morbosa, che non trova riscontro nell’oggettività dei fatti.

Dunque facciamo chiarezza. Ho accolto, nel luglio scorso, la richiesta che mi è stata fatta di concorrere alla carica di Presidente del Parco. Ho accettato la proposta di candidatura con l’animo di chi, pur consapevole della complessità del ruolo, pensa di poter mettere le proprie competenze e il proprio tempo a disposizione del territorio e a favore della sua crescita. La mia candidatura è stata nota da subito, diversamente da altre candidature giunte al Ministero dell’ambiente, sulle quali ancora oggi viene mantenuto il massimo riserbo.

Si contesta - conclude Paganini - che il mio nome non sia stato frutto di condivisione e riflessione locale. Non è proprio della mia persona tessere alleanze e fare accordi e questa non è una novità. Ciò significa che la mia candidatura è a disposizione per essere oggetto di valutazione, nel merito. Se non piace, ne prendo semplicemente atto. E per prima accoglierò di buon grado e sosterrò una candidatura di elevato profilo, che innalzi la qualità della proposta, per competenze, merito e attaccamento al territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Grosseto. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità