Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 15:00
Dipingiamo il nostro futuro

“Dipingiamo il nostro futuro. Le donne, un valore della nostra società”, un titolo che annuncia le iniziative in programma per festeggiare l’8 marzo
AMIATA — Le iniziative, promosse dai Comuni di Abbadia, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d’Orcia, coordinati dall’Unione Amiata-Val d’Orcia, con la partecipazione dei sindacati CGIL-CISL-UIL e della “Libera Università Amiata”, si terranno in varie date.
Ad Abbadia San Salvatore, sabato 5 marzo alla videoteca comunale di Via Mentana, il prof. Giuseppe Fabiano della Libera Università intratterrà sul tema “Ma mi faccia il piacere”, divagazioni sul “PIACERE”. Martedì 8 Marzo, alle 10,30 appuntamento alla Casa della Salute in Piazzale Michelangelo, per un appuntamento sulla salute di genere dal titolo “Per la differenza e per i diritti”. A seguire buffet presso il Centro Anziani e consegna di mimosa alle ospiti dei centri di cura offerta dai volontari dello stesso Centro. Al Cinema Teatro Amiata – ore 16,30 – l’iniziativa “Per il diritto di amare”, proiezione del film “Carol” – regia di Todd Haynes. sabato 19 Marzo alle 16,30 presso la Videoteca comunale “La guerra invisibile”, seminario sulla violenza di genere, a cura dell’Associazione Donna Amiata Val d’Orcia e del Centro Pari Opportunità.
A Castiglione d’Orcia, Sala Pro Loco domenica 6 Marzo ore 17,30 la commedia “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, nella rivisitazione di Giacomo Moscato, portato sulla scena dal Laboratorio Teatrale “Ridi Pagliaccio” di Grosseto; sabato 12 il seminario sulla sulla violenza di genere “La guerra invisibile” e sabato 19 la pièce teatrale “La fortuna con l’Effe maiuscola” di Eduardo De Filippo e Armando Curcio, per la regia di Gianni Bevilacqua nell’interpretazione della Compagnia “Le voci di dentro” da Assisi.
A Piancastagnaio martedì 8 alle 15 la Biblioteca Comunale ospiterà un Laboratorio per gli alunni della scuola primaria su “Le figure femminili nel mito: Semiramide, Cassandra, Didone, Saffo, Lucrezia e molte altre”.
A Radicofani 8 Marzo con ingresso gratuito per l’universo femminile al Museo del Cassero presso la Fortezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI