Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 13:26
Quando le pietre raccontano

1 e 2 settembre, a Castiglione d'Orcia "Le nostre pietre raccontano, la Francigena della Val d'Orcia". Da Rocca a San Filippo
CASTIGLIONE D'ORCIA — E’ in calendario nel primo fine settimana di settembre la seconda edizione dell’iniziativa “Le nostre pietre raccontano - la Francigena della Val d’Orcia”.
La proposta è quella di un cammino storico e culturale che, partendo da Rocca d’Orcia, percorre un tratto dell’antica Via Francigena per giungere a Bagni San Filippo.
Sono previste soste, ristori, animazioni teatrali volte a raccontare episodi accaduti e personaggi transitati o vissuti in queste terre.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con “Valdorcia tour” e alcune espressioni del volontariato locale (Societas Tintinnani, Pro Loco di Castiglione e Gallina, Talenti Tintinnanti, Gruppo Protezione Civile Misericordia Campiglia d’Orcia) è inserita anche nella “Via Francigena European Festival 2017”.
Venerdì 1 settembre alle 18 nella Chiesa-auditorium di “San Simeone” a Rocca d’Orcia, presentazione dell’iniziativa a cura della Societas Tintinanni, Matteo Guidotti introdurrà l’intervento di Stefano Farinelli che illustrerà “Rocca d’Orcia e il sistema dei castelli medievali della Val d’Orcia dalle origini all’egemonia senese”.
Alle ore 20 cena della tradizione e alle 21,45 proiezione del film “I volti della Via Francigena”, realizzato da Fabio Dipinto.
Sabato 2 alle 9 Messa del pellegrino nella Chiesa di Sante Marie a Castiglione d’Orcia; alle 10, nel piazzale “Aleardo Monaci”, ai piedi della Rocca di Tentennano, consegna della “bisaccia” del pellegrino e inizio del cammino, che sarà intervallato da soste con animazioni teatrali e letture, ristori e visite guidate.
Nel tardo pomeriggio, da Bagni San Filippo un bus navetta porterà i partecipanti a Gallina, per la cena conclusiva, con successivo rientro al punto di partenza. Info e prenotazioni: 339/3960279
Copertina: la piccola chiesa di San Pellegrino a “Le Briccole” nei pressi dell’abitato di Gallina (comune di Castiglione d’Orcia).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI