Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità domenica 27 dicembre 2015 ore 11:20

Geotermia, tra le polveri sottili anche ammoniaca

Il gruppo Sos Geotermia segnala il mancato rapporto della presenza di ammoniaca nel progetto Patos - Particolato Atmosferico in Toscana



GROSSETO — Quando si parla di polveri sottili pericolose per la salute, c’è da considerare tutte le sue componenti. Oltre alle polveri sottili provenienti da città e aree industriali, infatti, c’è da prendere in considerazione anche i sali ammoniacali che di solito provengono dalle attività agricole di concimazione e di allevamento di bestiame.

Per determinare la quantità e la provenienza delle sostanze che danno origine alle polveri sottili, la Regione Toscana ha promosso il progetto Patos – Particolato Atmosferico in Toscana. In questo rapporto, però, secondo il gruppo Sos Geotermia, non è segnalata la presenza di ammoniaca prodotta dalle centrali geotermiche dell’Enel in Amiata. “L’ammoniaca, infatti, è riconosciuta come un precursore del particolato inorganico, i cui effetti pericolosi e nocivi per la salute umana sono ormai accertati da almeno un decennio. - fa sapere il gruppo Sos Geotermia - Anche l’ARPAT, le USL e l’Agenzia Regionale di Sanità, che da anni studiano le cause degli eccessi di mortalità registrati nella zona, non hanno mai preso in considerazione gli effetti di queste emissioni”.

I numeri denuncerebbero in Amiata la presenza del 43% dell’intera emissione toscana di ammoniaca e il 17,7% dell’intera emissione italiana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno