Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE17°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Agricoltura

Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 19:00

Apicoltura, dalla Regione oltre un milione di euro

Fondi per la lotta ai parassiti e il ripopolamento, ma anche per associazioni che fanno formazione. Saranno richiesti ulteriori risorse al Ministero

Economia martedì 18 febbraio 2025 ore 10:15

Pioggia e caldo, marciume all'attacco dei castagneti

Dal Mugello all'Amiata, i castanicoltori hanno segnalato danni per 300mila euro. Colpa del clima che favorisce lo sviluppo del temibile fungo

corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 16:00

Zone montane, un bando da 3,4 milioni per le aziende agricole

Fa parte della programmazione comunitaria 2014-2022 ed è dedicato a chi lavoro nella zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli

Lavoro venerdì 27 dicembre 2024 ore 11:00

Un protocollo contro il caporalato in agricoltura

Il documento sottoscritto da, Inps, Inail e parti sociali punta ad innalzare i livelli di legalità, sicurezza e salute per chi lavora nei campi

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30

Il benessere animale in un bando per gli allevatori

Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica

Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 09:25

Tre milioni per dare una mano all'apicoltura

Il bando si articola in cinque anni ed è finalizzato a contrastare la perdita di biodiversità. Ecco quali operatori possono partecipare e in che modo

Economia martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00

Economia sommersa, giro d'affari da 11,3 miliardi di euro

Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana

Politica martedì 11 aprile 2017 ore 16:13

"Emergenza mercurio tra Amiata e Paglia"

"​Monte Amiata e fiume Paglia: emergenza mercurio, inquinamento inaudito". Questo il tema principale discusso al convegno di Acquapendente

Attualità sabato 08 agosto 2015 ore 16:32

La geotermia sbarca a Festambiente

Alla kermesse di Legambiente i prodotti della Comunità del Cibo ad Energia Rinnovabile e la presentazione del volume sul turismo geotemrico

Attualità giovedì 14 settembre 2017 ore 17:41

A Monticello per valorizzare gli antichi semi

Al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda "Per valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero

Attualità sabato 29 aprile 2017 ore 13:17

30 mila euro per gli orti

​Centomila orti in Toscana: Santa Fiora ottiene il contributo di 30mila euro della Regione. Il vicesindaco: "Realizzeremo degli orti didattici"

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 17:10

Due milioni e mezzo per le strade bianche

La Regione da una mano agli agricoltori per sistemare le strade che attraversano i campi e per realizzarne di nuove, per il 2016 2,5milioni di euro

Attualità martedì 13 giugno 2017 ore 15:23

Produzione e vendita del Pecorino toscano

​Pecorino toscano dop, mercoledì 14 a Firenze la presentazione dei dati di produzione e vendita per il 2016 e i primi mesi del 2017

Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 15:18

Arriva l’autunno, estate più calda di sempre

Un'estate che si è classificata, a livello planetario, la più calda di sempre con una temperatura combinata terra-oceani superiore di 0,89 gradi

Politica giovedì 06 aprile 2017 ore 10:24

L’inquinamento da mercurio lungo il Fiume Paglia

Ad Acquapendente, in provincia di Viterbo, il convegno “Dall’Amiata alla Valle del Tevere: l’inquinamento da mercurio lungo il Fiume Paglia”

Attualità mercoledì 23 novembre 2016 ore 19:32

Anche a Cinigiano '100mila orti in Toscana'

Cinigiano aderisce all’iniziativa della Regione "100mila orti in Toscana”, finalizzata a diffondere sul territorio regionale gli orti urbani.

Attualità lunedì 11 gennaio 2016 ore 14:00

Vicesindaco si dimette per impegni di lavoro

Marco Balocchi rinuncia al ruolo a causa di impegni lavorativi che non gli permettono di seguire le attività e l’esecutivo si riorganizza

Politica giovedì 30 marzo 2017 ore 19:12

Dallai, "Fare di più per gli allevatori colpiti"

L’attacco dei lupi a Quercegrossa arriva in Parlamento. ​Dallai, Pd: “Dobbiamo fare di più per tutelare gli allevatori colpiti”

Politica martedì 21 febbraio 2017 ore 12:42

"Bisogna tutelare gli allevatori"

Il "Piano Lupo" torna in Conferenza Sato-Regioni. Per Coldiretti Toscana: "Basta alibi, bisogna tutelare gli allevatori"

Politica venerdì 05 maggio 2017 ore 18:16

Gelo, Remaschi scrive al ministero

Remaschi scrive al ministero. Un sistema di segnalazione permetterà di avviare una ricognizione dei danni subiti dalle gelate

Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 14:35

Gelo, da oggi si possono segnalare i danni

Ieri c'è stato un vertice in regione chiesto da Coldiretti Toscana. Da oggi sarà possibile segnalare i danni subiti da parte delle aziende

Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 15:48

Risorse per le aziende agricole dall’Inail

Pubblicato l’avviso pubblico Isi agricoltura 2016 con cui l’Inail mette a disposizione delle aziende agricole 45 milioni di euro

Attualità mercoledì 04 aprile 2018 ore 14:59

L'olio migliore viene dalla Toscana

Il prodotto del frantoio Franci ha vinto il premio Sirena d'oro di Sorrento, menzione speciale al frantoio Pruneti. Giani: "Riconoscimenti importanti"

Politica venerdì 27 luglio 2018 ore 11:49

Eletto il presidente dell'Unione Amiata Valdorcia

Si tratta del sindaco di Radicofani Francesco Fabbrizzi, resta in carica per dodici mesi e sostituisci il dimissionario Vagaggini

Attualità giovedì 20 giugno 2019 ore 13:36

Santa Fiora è rinnovabile al cento per cento

Lo dice un rapporto di Legambiente che mette il Comune amiatino tra quelli più virtuosi insieme a Monterotondo Marittimo, Montieri e Pomarance

Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 10:30

Maltempo, a Abbadia si spala tra detriti e fango

Si spala ancora tra le strade di Abbadia San Salvatore devastata dal nubifragio di sabato notte. Sul posto volontari della protezione civile

Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 18:43

Le superiori grossetane dove si fa lo screening

Emergenza Covid, al via da lunedì la campagna regionale. Ogni settimana testati 950 studenti. Ecco gli istituti dove la Ausl esegue i test rapidi

Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 14:17

Effetto Covid, cala l'imprenditoria femminile

Secondo uno studio della Camera di Commercio nelle province di Arezzo e Siena nel 2020 registrata una flessione pari all'1,4%. I settori più colpiti

Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 12:00

Focus con gli agricoltori sul piano venatorio

Appuntamento sulla pagina Facebook dell'Unione provinciale giovedì 25 febbraio a partire dalle 9. Esperti del settore a confronto

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 14:35

Aziende vitivinicole, 2 milioni che non arrivano

L'Unione Provinciale Agricoltori di Siena sugli scudi: "Agea non ha ancora liquidato il pagamento a 71 imprese"

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 15:57

Lavoro, flagello per turismo e commercio

Report della Camera di Commercio sulla situazione occupazionale in provincia di Siena alla luce degli effetti della pandemia

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 13:11

Disoccupazione agricola, termini in scadenza

Deve essere presentata entro domani. La Flai Cgil di Siena sempre disponibile per l'assistenza ai lavoratori

Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 11:15

Toscana regina d'autunno, raccolta di castagne al +20%

Vola la produzione legata alla filiera castanicola sul territorio regionale, dove operano oltre 5.000 aziende su circa 13.000 ettari

Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:40

Toscana regina italiana del cibo biologico

La regione è anche tra le più green d'Europa. Aumentano superfici coltivate, aziende agricole che si convertono e lavoratori. Come i consumi

Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 15:00

Toscana vittima del caldo rovente tra incendi e grandinate

Agricoltura sotto pressione a causa delle temperature record e degli eventi estremi. Nebulizzatori e ventilatori nelle stalle, raccolti anticipati

Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 21:10

Agricoltura toscana di slancio nel 2022 della siccità record

La produzione reale è cresciuta, in controtendenza con quanto è avvenuto a livello nazionale dove si è registrata una flessione. I dati Irpet

Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 17:07

Oro verde, la Toscana spinge sull'acceleratore del turismo dell'olio

Via ad un progetto che non mira solo ad attirare visitatori sulla scia dell'extravergine ma anche a promuovere una cultura di consumo consapevole

Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:15

Alberi monumentali, in Toscana uno dei più alti

In tutta la regione, nel censimento nazionale 2023, se ne contano 78. Ecco la mappa di dove si trovano e il dettaglio della loro unicità

Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 18:50

Il Pnrr porta in Toscana 13 miliardi di euro

Sanità, infrastrutture, digitalizzazione: sono 12.208 i progetti con impatto sul territorio regionale finanziati. Ecco il punto sugli interventi

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40

Qualità dell'aria e delle acque, Toscana promossa

I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici

Attualità domenica 12 novembre 2023 ore 16:30

L'agriturismo? Un lavoro per giovani

Un titolare su 4 ha meno di 35 anni, e in Toscana il settore vale un quarto dell'offerta complessiva nazionale. Ma chi è l'agriturista? Ecco l'identikit

Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 16:50

Ciaran allaga campi e aziende, economia in ginocchio

La violenta ondata di maltempo ha provocato danni ingenti al sistema produttivo toscano che inizia a quantificare le perdite

Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 18:55

Vespa killer delle api, allarme in tutta la Toscana

Dai primi avvistamenti in area apuana, l'insetto alieno ha ampliato il proprio areale all'entroterra. Nel 2023 neutralizzati 340 nidi

Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 10:02

Sette milioni contro le frane sulle montagne

Tutela e promozione delle aree montane ma anche prevenzione rispetto ai rischi legati al dissesto idrogeologico: due bandi in arrivo

Attualità giovedì 19 settembre 2024 ore 15:00

Diversificare le aziende agricole, bando da 19 milioni

Fattorie didattiche, enoturismo, oleoturismo: la Regione stanzia i fondi per incentivare le attività non agricole per le strutture ricettive rurali

Attualità domenica 06 ottobre 2024 ore 12:05

Zone montane o svantaggiate, arrivano 44 milioni

La Giunta regionale ha deciso l'aumento della dotazione finanziaria da 10 a 44 milioni di euro. Giani: "Coerenza con l'idea di Toscana diffusa"

Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:55

Nubifragi raddoppiati da inizio 2024, disastro agricoltura

Le precipitazioni eccezionali si sono concentrate soprattutto fra Settembre e Ottobre. Gli agricoltori: "Sotto il fango zucchine, finocchi e carciofi"

Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 10:50

Carburante dai girasoli, colture triplicate in un solo anno

Mentre la superficie coltivata aumenta sensibilmente, il maltempo frena la raccolta di fiori destinati alla coltura del biodiesel grazie ai loro semi

Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 18:15

Agricoltura è donna, vertici rosa in un'azienda su tre

Uno studio dell'Irpet ha fatto il punto sull'imprenditoria femminile nell'universo rurale. Ulivi, viti e frutta sono le colture preferite

Attualità lunedì 25 gennaio 2016 ore 16:52

Tre settimane in più per accedere al bando neve

Il bando pubblicato a dicembre scadeva il 22 gennaio ma è stato prorogato fino al 15 febbraio, a disposizione 500 mila euro per l'ammodernamento

Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 09:49

"Nel 2016 sono stati abbattuti 100 mila ungulati"

Il presidente Anselmi: “Con l’assessore facciamo il punto sui primi risultati della legge sulla gestione degli ungulati in Toscana”

Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 22:48

Unità di crisi anche per Floramiata

​Vertenze: negli ultimi tre mesi 42 tavoli di crisi per 10 mila lavoratori coinvolti. Tra le aziende anche Floramiata, a Piancastagnaio

Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 18:13

Un comitato per l’emergenza terremoto

Costituito il comitato “Terre di Siena per il Centro Italia” per coordinare le energie e le risorse da impiegare nei territori colpiti dal sisma

Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 12:45

15 milioni per le imprese agricole

Arrivano i contributi del bando rivolto alle imprese agricole e agroalimentari. 16 domande nel Grossetano e 15 nel Senese

Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 10:16

In Maremma gli stati generali del vino

A Grosseto un convegno sul Testo unico del vino. Presente, fra gli altri, il presidente della commissione agricoltura Luca Sani

Politica mercoledì 08 febbraio 2017 ore 00:15

"Insieme ad Abbadia per uno sviluppo sostenibile"

Ad Abbadia San Salvatore si è tenuto il convegno sulla geotermia "Dall'Amiata alla valle del Tevere...", con sindaci, politici e studiosi

Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 13:43

La geotermia allarga i suoi confini

Sono 23 i Comuni di Maremma, Amiata e Val d'Orcia soggetti a ricerche geotermiche per nuovi impianti. Interviene Sos Geotermia

Attualità giovedì 04 febbraio 2016 ore 12:39

"Orto sociale" in arrivo a Semproniano

La giunta regionale ha approvato la guida dei "Centomila orti in Toscana" per la cui attuazione ha stanziato quasi 3 milioni di euro

Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 11:59

Nuovo regolamento per la gestione orti urbani

L’amministrazione comunale pubblicherà l’avviso con i termini entro i quali cittadini e associazioni senza scopo di lucro potranno presentare domanda

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 18:37

‘Valdorcia in Fiera’ a Gallina

La Pro Loco di Gallina, con l'Assessorato al Turismo del Comune rinnova l'appuntamento per il 14 e 15 Maggio 2016 con "Valdorcia in Fiera"


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

valdera

livorno

elba

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

abetone

Imprese & Professioni