Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 19:05
Gli allevatori che forniranno del bestiame per i controlli delle autorità sanitarie riceveranno un indennizzo: la Giunta toscana prepara 20mila euro
Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30
Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 12:48
La storia di Riccardo e Rossella: da Firenze al Monte Amiata per aprire un allevamento di alpaca. "Abbiamo realizzato un sogno"
Politica giovedì 30 marzo 2017 ore 19:12
L’attacco dei lupi a Quercegrossa arriva in Parlamento. Dallai, Pd: “Dobbiamo fare di più per tutelare gli allevatori colpiti”
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 12:25
Rinnovo dei vigneti: in arrivo 27 milioni di euro per la viticoltura toscana. Le regole definite da una recente delibera
Politica martedì 21 febbraio 2017 ore 12:42
Il "Piano Lupo" torna in Conferenza Sato-Regioni. Per Coldiretti Toscana: "Basta alibi, bisogna tutelare gli allevatori"
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 10:25
La singolare segnaletica indica i luoghi dove sono avvenuti attacchi di lupi o ibridi. Colpita una stalla su 10 con circa 1.500 capi l'anno: la mappa
Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 09:49
Il presidente Anselmi: “Con l’assessore facciamo il punto sui primi risultati della legge sulla gestione degli ungulati in Toscana”
Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 20:00
Le uova sono state acquistate da un'azienda amiatina e una parte di queste non sono state distribuite perché già ritirate dallo stesso produttore
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 13:54
Iniziativa dello storico ristorante Il Mestolo di Siena. Primo appuntamento mercoledì 29 settembre alle 20
Cronaca lunedì 25 luglio 2022 ore 08:53
Nella notte focolai hanno ripreso vigore in più punti. In azione contro l'incendio un Canadair e mezzi aerei. Presidiate le infrastrutture della zona
Attualità mercoledì 06 settembre 2023 ore 17:00
Via libera all'export da parte degli uffici federali dopo un iter iniziato nel 2016. Pronti a volare oltreoceano 250mila chili di salume l'anno
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 19:00
Sono oltre 500 le aziende toscane del settore vino che stanno ricorrendo alle vendemmiatrici automatizzate. Carenza di braccia in un'impresa su due
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 21:50
Nel 2022 incremento del 24% nell'assunzione extraospedaliera di questi farmaci, preziosi ma da usare bene. Il rischio? L'antibiotico-resistenza
Attualità venerdì 24 novembre 2023 ore 13:00
Si tratta di un bando con cui la Regione sostiene gli imprenditori rurali che migliorano il benessere psicofisico degli animali
Attualità giovedì 04 aprile 2024 ore 09:15
La Toscana spinge sull'agricoltura biologica decretando la nascita del suo sesto distretto dedicato su 20.400 ettari di territorio
Attualità giovedì 06 giugno 2024 ore 16:22
Dalla Regione la misura volta ad alzare gli standard e sostenere l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile
Attualità lunedì 20 maggio 2024 ore 09:00
L'intervento favorisce il monitoraggio della diffusione della febbre catarrale che colpisce i ruminanti, ovini in particolare. Tutti i dettagli
Politica venerdì 03 febbraio 2017 ore 14:14
Ieri la Conferenza Stato-Regioni ha rinviato la discussione del Piano di conservazione e gestione del lupo. Coldiretti invita a proseguire
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 15:48
Arpat è intervenuto per un problema di sversamento nel fiume Orcia lunga la Sp 40 nei pressi del ponte sull’Orcia nel Comune di Pienza
Politica martedì 07 marzo 2017 ore 12:52
Dalla Toscana si moltiplicano gli aiuti verso le zone terremotate. Dopo i tir carichi di fieno è la volta delle mungitrici
Attualità domenica 27 dicembre 2015 ore 11:20
Il gruppo Sos Geotermia segnala il mancato rapporto della presenza di ammoniaca nel progetto Patos - Particolato Atmosferico in Toscana
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 11:45
In corso i lavori di riqualificazione del Parco la Peschiera, e del vicino Orto del Custode. Investimento da 80 mila euro
Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 11:30
Protagonista su Rai1 la biodiversità ambientale pensando al futuro, un viaggio tra la Valdichiana e nei sotterranei dell’acquedotto di Santa Fiora
Politica sabato 15 aprile 2017 ore 14:39
La Confederazione italiana agricoltori: "Boicottare la carne per favorire il crollo prezzi? Così gli agnelli sarebbero soppressi alla nascita"
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 11:42
L’allarme della Cia: “Un anno da dimenticare, conseguenze economiche per lungo tempo”
Attualità martedì 18 luglio 2023 ore 19:00
In Toscana la produzione del latte è calata del 10% e del 20% quella delle uova. Contromisure dell'agricoltura contro la bomba d'afa
Attualità sabato 29 luglio 2023 ore 12:40
Con un nuovo bando la Regione attiva percorsi per preparare professionisti dell'Agribusiness fra agricoltura, allevamento e occupazioni di filiera
Attualità sabato 18 maggio 2024 ore 10:00
Lo stanziamento ha l'obiettivo di migliorare il patrimonio genetico degli allevamenti, dato che alcune specie di capi sono a rischio estinzione
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 14:58
Presentati a scarlino i primi risultati del progetto regionale "Latte d'asina per bambini allergici a latte vaccino"
Attualità martedì 11 luglio 2017 ore 12:50
Il parco La Peschiera di Santa Fiora torna a risplendere. I lavori sono terminati e riapre al pubblico dopo i lavori di restauro
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 19:05
La nuova sede, aperta il martedì dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 8 alle 14 in Via Roma, sarà a servizio d'imprese agricole
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 12:08
C'è tempo fino al 15 marzo per presentare un progetto di valorizzazione del podere Cipriana, situato nel Comune di Abbadia
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 16:30
Boccata di ossigeno per gli allevatori che, nel corso degli ultimi due anni, hanno fatto domanda di risarcimento. Oltre 600 le richieste
Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 12:45
Dall'Amiata a Volterra, dalla Valdicecina al mare studenti da Ecuador, Giappone, Germania, Svizzera, Usa, Taiwan, Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia
Politica giovedì 11 maggio 2017 ore 17:37
Coldiretti: "sostegno all’assessore Remaschi per ottenere il Piano Lupo. Con risorse destinate a prevenzione e allevatori"
Attualità sabato 12 maggio 2018 ore 12:49
Più tutele per le stalle toscane. A chiederlo è Coldiretti perché il bestiame locale è un patrimonio di biodiversità che occorre valorizzare
Attualità sabato 16 marzo 2019 ore 13:35
A Castiglione d’Orcia e San Casciano dei Bagni stanno nascendo tre cooperative di comunità per il rilancio del territorio
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 09:16
In arrivo 8 nuovi dirigenti veterinari a tempo determinato nella disciplina di Sanità Animale dell’Ausl Toscana sud est
Cronaca domenica 24 luglio 2022 ore 23:00
Le squadre dei vigili del fuoco sono a lavoro e a presidio delle abitazioni e delle infrastrutture che in alcuni casi sono risultate danneggiate
Cronaca mercoledì 27 luglio 2022 ore 14:24
Un solo focolaio attivo nella zona di Formicone. Ancora disagi per telefoni e internet. Rientrate nelle abitazioni le tre famiglie ancora evacuate
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:20
La produzione toscana, tra coltivazioni e allevamenti, rappresenta l'8 per cento di quella nazionale. I numeri provincia per provincia
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 10:20
E' il primo concime del genere prodotto a livello italiano frutto di una collaborazione tra un allevamento sull'Amiata e l'università di Pisa
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 14:42
Pecore trovate morte, alcune esanimi a terra, altre hanno abortito per la grande paura, la macabra scoperta in due aziende agricole di Radicofani
Cronaca sabato 26 marzo 2016 ore 11:25
I militari hanno arrestato per violazione di domicilio e resistenza un rumeno che ha li affrontati con un machete dopo l'ncursione a casa di un 73enne
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 13:57
Sette pecore uccise e altre venti disperse; "e quello che non mangia il lupo - commenta l'allevatore - lo mangia il cinghiale"
Spettacoli martedì 30 gennaio 2018 ore 15:29
Il versante occidentale del monte, quello grossetano, raccontato ancora una volta dalla popolare trasmissione di Rai Uno
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 12:02
La qualità del Pecorino toscano è garantita dal forte legame con il territorio; vola all'estero e si conferma in Italia
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 10:37
Incontro tra il vicepresidente della Regione, Stefania Saccardi, e il presidente del Consorzio Tutela, Daniele Baruffaldi
Attualità domenica 03 settembre 2023 ore 18:50
Il costo per i consumatori continua ad aumentare mentre per i produttori toscani la redditività in termini di introiti economici è minima
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 12:58
L'aumento di esemplari preoccupa l'Europa che ha avviato una ricognizione sui territori. In Toscana allevatori colpiti e avvistamenti vicino alle case
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 13:00
Fuori dalla direttiva europea sulle emissioni industriali gli allevamenti bovini da latte e carne. Zootecnia regionale: giro d'affari da 500 milioni
Attualità giovedì 07 marzo 2024 ore 18:50
Mariangela, Carolina, Rachele e Valentina, Emma, Linda e Lisa: in Toscana un'impresa zootecnica su 4 è femmina e il fenomeno è in crescita
Attualità martedì 20 febbraio 2024 ore 11:00
Aumenta lo stanziamento sul bando a favore delle imprese zootecniche che investono nell'acquisto di capi di bestiame iscritti ai Libri Genealogici
Attualità mercoledì 17 aprile 2024 ore 12:00
Dalla stalla a pochi centesimi alla tazza a 2 euro al litro, mentre agli allevatori produrre 100 litri costa 53 euro. Misure contro le pratiche sleali
Attualità venerdì 21 giugno 2024 ore 14:00
Si è aperto oggi il portale regionale dedicato alle aziende zootecniche. Ecco come e quando inoltrare le domanda di rimborso
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 12:20
All'indomani del declassamento della protezione della specie in Europa arrivano i dati toscani sugli effetti delle predazioni: 65mila capi uccisi
Attualità venerdì 11 ottobre 2024 ore 11:20
Per scongiurare la scomparsa delle varietà locali in pericolo sono stati stanziati fondi regionali per oltre un milione e 800mila euro