Sport giovedì 15 settembre 2016 ore 15:16
JudoKwai impegnata per chiudere bene il 2016

Ripresa l’attività per il judo kwai amiatino, anche se gli atleti agonisti hanno lavorato molto intensamente per tutta l’estate in vista degli impegni
PIANCASTAGNAIO — Due fine settimana all’insegna delle gare e del
tradizionale ritiro che, come avviene ormai da molti anni, sancisce la
ripresa dell’attività in modo ufficiale.
I master sono quelli che hanno avuto il periodo di riposo più breve, ci eravamo lasciati con gli Europei di Porec di metà giugno e già al 4 di settembre si riprende con la 4ª e penultima tappa del campionato italiano svoltasi a Follonica. Ben 4 erano gli atleti amiatini che hanno collezionato tre podi ed un 5° posto.
La fresca campionessa europea Cristina Magini ha inanellato la sua 4ª vittoria su altrettanto tappe nel 2016 vincendo la gara ma non senza difficoltà trovandosi di fronte un’ostica finlandese che nel doppio incontro gli ha dato molto filo da torcere, doppia vittoria però per la forte atleta pianese che vinceva prima per waza-ari e poi per ippon, vittoria molto importante che la conferma al 1° posto della classifica del campionato Italiano.
L’altro oro di giornata è arrivato da un motivatissimo Marco Sietta che oltre alla vittoria di giornata puntava a mantenersi nelle posizioni di alta classifica del campionato: due vittorie agevoli dopo una partenza un po’ in salita nel 1° combattimento e risultato centrato in pieno primo posto di giornata e vetta della classifica assoluta raggiunta.
Un
bell’argento, con tanto rammarico, è arrivato per merito di Elisabetta
Brandini che era al suo 1° appuntamento con il C.I. del 2016; rammarico
perché quando si è in vantaggio per waza-ari a 4 secondi dalla fine
nella finale di categoria con una medagliata agli europei ed ex
campionessa italiana dispiace vedersi sfuggire il massimo traguardo per
così poco. Quinto posto per Stefano Capitni sicuramente al di sotto del
suo standard: forse non ha ancora smaltito i festeggiamenti per il 2°
dan raggiunto recentemente ma siamo sicuri che avrà modo di rifarsi
nell’ultima tappa, riscattando una prestazione non certo esaltante.
Il fine settimana successivo nella splendida cornice del Pian delle Macinaie
si è svolto il tradizionale ritiro di ripresa con un’altissima
partecipazione da parte di tutti gli atleti del JKA, dai ai 4 ai 50
tutti molto partecipi alle lezioni tenute dai vari insegnanti che si
sono alternati sul tatami.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI