Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE18°28°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 16:45

Prima unione civile in rosa

Foto di: pagina facebook Comune Semproniano

La sindaca Miranda Brugi ha ufficializzato nel registro delle unioni civili i nomi di Michela Buttignon e di Donatella Faroni e il loro sì



SEMPRONIANO — Le due donne hanno consacrare il loro amore davanti a parenti, amici e a tutta la comunità di Semproniano, alla quale le due appartengono ormai da cinque anni. 

Le due vivono insieme al podere Poderino di Petricci, una località appena fuori della frazione di Semproniano, Donatella viene da Brescia e insegna italiano alla scuola secondaria di primo grado di Roccalbegna, mentre Michela è di Belluno e possiede un laboratorio d’arte a Petricci.

Questa di Semproniano è la seconda unione civile fra due donne che viene celebrata in provincia di Grosseto, dove le unioni civili stentano a decollare.

La sindaca Miranda Brugi, emozionata al momento della cerimonia, ha detto che per quanto riguarda i diritti civili il Comune di Semproniamo è all’avanguardia, in quanto il registro esiste da prima che venisse approvata la legge.

Alla coppia sono arrivati anche gli auguri e i complimenti del sindaco di Roccalbegna Massimo Galli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di un lungo cammino durato quasi due settimane la comitiva ha consegnato una lettera al Papa per richiamare l'attenzione sulle aree interne
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità