Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 15:32
Rimborsi, agricoltori sul piede di guerra

Confagricoltura di Siena denuncia il calo della percentuale per il costo dell'assicurazione e boccia il decreto del Ministero
SIENA — Altro che ristori, tuonano gli agricoltori. “Siamo di
fronte a una vera e propria mina sulle liquidità delle aziende, già fiaccate
dall’emergenza Covid”, denunciano i vertici dell’Unione provinciale agricoltori
di Siena.
Sotto accusa il decreto varato dal Ministero in base al quale “entro
il 2020 verrà erogato alle aziende beneficiarie solamente il 30 per cento del
costo dell’assicurazione stipulata, in quanto le risorse finanziarie del Psrn
sono in esaurimento (siamo infatti all’ultimo anno della programmazione
settennale). La normativa sentenzia una disastrosa riduzione lasciando aperta
l’ipotetica possibilità di riassegnazioni future”.
Gli agricoltori contestano
il netto calo per l'anno corrente della percentuale prevista per i rimborsi
assicurativi nelle polizze per danni da calamità naturali. “In soldoni vuol dire passare dal 50-65% al 30% sul costo dell'assicurazione stipulata: incomprensibile”, lamenta
la sigla di categoria.
Qual è l’impatto per la provincia di Siena?
Secondo l’associazione
degli agricoltori, “significa che i rimborsi per le nostre aziende associate avranno
un importo di 450mila euro a fronte di 1 milione e 600mila euro di premi
attesi. Tutto questo è incredibile e irragionevole perché niente è più
programmabile del piano di sviluppo rurale e, soprattutto, perché questo
decreto mina la liquidità delle imprese già messe a dura prova dall’emergenza Covid”.
L’Unione provinciale agricoltori di Siena confida “nella sensibilizzazione di chi ci rappresenta rispetto
all’approssimazione dimostrata in questa occasione, per riuscire a fare
economia e trovare le risorse nelle pieghe di bilancio; solo così si potrà dare
risposte concrete a chi fa della programmazione e dello sviluppo l'abc
dell'essere impresa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI