Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE19°24°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ex presidente del Parlamento ucraino ucciso per strada, il killer travestito da rider: il video delle telecamere di sorveglianza
L'ex presidente del Parlamento ucraino ucciso per strada, il killer travestito da rider: il video delle telecamere di sorveglianza

Cronaca mercoledì 19 luglio 2017 ore 13:02

Cordoglio per la scomparsa del presidente

Massimo Fabiani

Se n'è andato Massimo Fabiani, era il presidente della Pro loco locale. Il sindaco ha annullato l'evento in programma sabato 22 luglio



CINIGIANO — E' morto a 58 anni, Massimo Fabiani, cinigianese doc, presidente della Pro loco di Cinigiano. La sindaca Romina Sani, la giunta e il consiglio comunale, hanno per questo deciso di annullare l’evento “Associazioni in piazza”, che era programmato per sabato 22 luglio.

“Le associazioni si fermano tutte in segno di lutto – ha detto Sani sabato prossimo non ci potrà essere nessuna festa in piazza. E’ un momento triste per Cinigiano, una grave perdita per la nostra comunità. Massimo Fabiani era molto conosciuto ed apprezzato: si è sempre speso nel mondo dell’associazionismo, dando anima e cuore alla pro loco di Cinigiano per la promozione del nostro bellissimo territorio. Negli anni è stato vicepresidente della Strada del Vino Montecucco, rappresentante del Comune nelle Città del Vino e Città dell’olio, regista di innumerevoli edizioni della Festa dell’Uva e assessore nel Comune di Cinigiano. Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno