Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE20°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 18:33

Il mercato si sposta in piazza

Il mercato di Santa Fiora si sposta in piazza Garibaldi. Il sindaco: "Vogliamo rivitalizzare il mercato e la nostra bellissima piazza centrale” 



SANTA FIORA — Il tradizionale mercato di Santa Fiora (Grosseto), che da anni si tiene in via Marconi, trasloca, in via sperimentale, nella centrale piazza Garibaldi, a partire da giovedì 2 marzo. I giorni in cui sarà possibile fare acquisti dai venditori ambulanti rimangono gli stessi: il primo e il terzo giovedì del mese. La sperimentazione avrà una durata di due mesi, marzo e aprile.

“Portare il mercato nella piazza centrale di Santa Fiora - spiega il sindaco Federico Balocchi in un comunicato – significa portarlo nel cuore del nostro borgo, nello spazio più rappresentativo della città, dove si incontrano i cittadini e dove si fermano i turisti. 

E’ una scelta che ci consente di perseguire un duplice obiettivo: da un lato rivitalizzare e rilanciare il mercato cittadino, tenendo conto anche delle sollecitazioni che ci sono arrivate dai venditori ambulanti che da anni scelgono Santa Fiora; dall’altro riconoscere e dare valore alla piazza centrale, renderla più viva con la presenza del mercato. 

Una presenza che sarà senza dubbio un valore aggiunto anche per i negozi del centro: due giorni al mese, piazza Garibaldi si animerà con le attività dei banchi ambulanti e potrà richiamare un maggior afflusso di persone. 

Almeno questo è quello che ci aspettiamo - conclude il comunicato - La sperimentazione ci servirà per capire se la scelta è corretta, ed eventualmente decidere assieme agli ambulanti, ai commercianti e ai cittadini come intervenire per migliorare il servizio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno