Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:ABBADIA SAN SALVATORE13°21°  QuiNews.net
Qui News amiata, Cronaca, Sport, Notizie Locali amiata
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 18:16

Coronavirus, due morti e 69 nuovi casi nel Senese

In tutto il territorio regionale sono quasi duemila i nuovi casi e ci sono anche 13 decessi. Nella provincia la città con più nuovi contagi è Siena



SIENA — Mentre in Toscana i nuovi casi di positività al coronavirus sono 1.966 e ci sono anche 13 nuovi decessi la Asl Toscana sud est ha segnalato che ci sono 69 nuovi positivi al coronavirus nella provincia di Siena, 437 in quella di Arezzo e 66 in quella di Grosseto. Nella provincia di Siena, nelle ultime 24 ore, sono stati registrati due decessi di persone positive al virus. I deceduti nel Senese, dall'inizio dell'epidemia, sono 37.

Da segnalare, hanno aggiunto da Asl, che ci sono 97 persone risultate debolmente positive al primo tampone e che sono in attesa del secondo che potrebbe confermare o meno la positività: 76 sono di Arezzo, 13 di Grosseto e 8 di Siena.

Questa la distribuzione dei 69 nuovi casi nel Senese: Abbadia San Salvatore (2), Asciano (6), Cetona (1), Chianciano Terme (1), Chiusi (1), Colle Valdelsa (2), Gaiole in Chianti (1), Montalcino (1), Montepulciano (7), Monteriggioni (5), Monteroni d'Arbia (3), Piancastagnaio (1), Poggibonsi (4), Radicofani (2), Rapolano Terme (1), San Gimignano (6), Siena (18), Sinalunga (4), Sovicille (1) e Torrita di Siena (1).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bilancio dell'inchiesta della guardia di finanza è di due indagati e sequestro di soldi e beni per 600mila euro, pari al profitto illecito stimato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità