Economia martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Lavoro martedì 02 febbraio 2016 ore 18:58
Si terrà il 15 aprile prossimo l'asta per la vendita di Floramiata, l'azienda di Piancastagnaio dichiarata fallita. Vertice in Regione
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 14:40
E' questa la cifra che la Regione Toscana gestirá fino al 2027 per le misure per conciliare vita privata e lavoro, servizi infanzia, anziani, disabili
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 14:00
La giunta dà il via libera agli incentivi già annunciati all'inizio d'anno con il Defr, il documento di economia e finanza regionale
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 18:42
Il sostegno della Regione alla battaglia dei lavoratori dell'azienda vivaistica Flaramiata è stato ribadito dal presidente Enrico Rossi
Cronaca venerdì 23 agosto 2024 ore 10:38
La polizia postale ha diramato una nota d'allerta per i messaggi di una finta reclutatrice inviati anche a tanti utenti toscani. Di cosa si tratta
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 13:00
Sciopero nazionale del settore per chiedere il rinnovo del contratto. Presidi a Siena, Pisa e Firenze. Disagi nel servizio in tutta la Regione
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 18:13
Il tasso regionale di donne che lavorano è del 62,1% a fronte di quello italiano del 52,6%. Ma il divario di genere con gli uomini è ancora del 12%
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 21:10
Online l'avviso che per i prossimi tre anni mette a disposizione contributi ai datori di lavoro privati per contratti a tempo determinato ai giovani
Sport venerdì 31 marzo 2017 ore 10:31
Ottocento euro ai maestri di sci per aggiornarsi. Se ne potrà usufruire per le discipline alpine, lo sci di fondo o lo snowboard
Lavoro lunedì 12 febbraio 2024 ore 14:39
Sono due le azioni coordinate e finalizzate alla conciliazione vita-lavoro: un bando da 7,5 milioni di euro e un progetto dedicato
Lavoro lunedì 07 ottobre 2024 ore 18:20
Le nuove risorse regionali si aggiungono ai 12,5 milioni di euro già stanziati per gli incentivi a livello triennale. Chi e come potrà beneficiarne