Economia martedì 18 febbraio 2025 ore 10:15
Dal Mugello all'Amiata, i castanicoltori hanno segnalato danni per 300mila euro. Colpa del clima che favorisce lo sviluppo del temibile fungo
Cultura mercoledì 23 agosto 2017 ore 11:32
La terra e i suoi frutti, sono i protagonisti di #AmiatAutunno. Un viaggio tra gusto e tradizione in una Toscana tutta da scoprire
Attualità giovedì 14 settembre 2017 ore 17:41
Al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda "Per valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:09
Secondo Coldiretti quest'anno la produzione in Toscana è in calo del 40 per cento ma la qualità dei frutti è ottima
Attualità giovedì 15 ottobre 2015 ore 10:31
Secondo un'analisi Coldiretti, quest'anno la produzione crescerà del 50% rispetto al 2014. Dopo 4 anni il morbo del castagno è stato sconfitto
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 18:46
La rassegna dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata sta accendendo i riflettori sull'autenticità di paesi ancora a misura d'uomo
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 11:15
Vola la produzione legata alla filiera castanicola sul territorio regionale, dove operano oltre 5.000 aziende su circa 13.000 ettari
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:50
La stagione della raccolta promette un +20% dei frutti coltivati da circa 9mila aziende su 20mila ettari, per un giro d'affari da 35 milioni di euro
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 17:56
A dirlo Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana, che commenta il calo delle castagne nel 2016 dopo una leggera ripresa del 2015
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 19:23
'Anche quest'anno è stato un evento straordinario con iniziative di grande qualità', il sindaco commenta così la XXX edizione della Castagna in Festa
Attualità mercoledì 03 agosto 2022 ore 11:56
Tutti si trovano nella tra la Valdorcia e l'Amiata, in particolare il Comune di Castiglion d'Orcia ne ha 6 e San Quirico i 2 restanti
Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 10:52
Tutto pronto per la rassegna che riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici
Attualità mercoledì 31 maggio 2017 ore 10:35
Ad Arcidosso; incontro pubblico sulle attività messe in campo per il contenimento del cinipide del castagno dell'Amiata
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 13:40
Nuova vita per Fonte delle Monache. I lavori finiranno entro aprile. Sarà ristrutturato anche il Rifugio Capo Vetera, nel comune di Seggiano
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 15:52
Il settore rurale della provincia di Siena traccia un bilancio positivo sull’anno 2015, i dati dimostrano una ripresa generale del settore
Attualità venerdì 07 ottobre 2016 ore 14:22
Domenica 9 ottobre il Treno natura arriva sull’Amiata per far assoporare i prodotti più gustosi dell’autunno: castagne, funghi e quant’altro
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 17:04
Arriva a Santa Fiora #AmiatAutunno la rassegna del gusto che riunisce sette comuni dell'Amiata in un calendario tutto dedicato ai prodotti tipici
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 18:12
“La Castagna in Festa”, kermesse storica dell'Amiata giunta alla sua trentesima edizione, si svolgerà nei giorni 14, 15, 16, 21, 22 e 23 ottobre
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 17:42
Un viaggio fatto di gusto e tradizione alla scoperta di una montagna meravigliosa e ancora poco nota, è quanto propone #AmiatAutunno
Attualità venerdì 07 settembre 2018 ore 13:06
Dalla fine di settembre agli inizi di dicembre, otto comuni del Monte Amiata propongono una rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:05
Superano la siccità e il cinipide con un raccolto in crescita del 20%, sono più piccole ma di grande qualità. Toscana prima produttrice in Italia