 
		Attualità sabato 01 agosto 2015 ore 05:05
 
					
								La società di ingegneria Sintecnica progetterà le opere civili della centrale di Cerro Pabellòn di Enel Green Power
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 11:27
 
					
								Con Certema la Maremma diventa punto di riferimento delle aziende del Centro Italia, un lavoro affinché vada diffondendosi il 'Pensare in Toscana'
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 12:48
 
					
								La storia di Riccardo e Rossella: da Firenze al Monte Amiata per aprire un allevamento di alpaca. "Abbiamo realizzato un sogno"
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 17:35
 
					
								Concluso il primo corso sulle tecnologie geotermiche. Tredici studenti hanno ottenuto l’idoneità al Balducci di Santa Fiora
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 13:18
 
					
								Il Consiglio di amministrazione della società ha confermato all'unanimità l'avvocato pratese del ruolo di presidente
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 19:10
 
					
								Appello del Comune a mecenati, fondazioni e istituzioni per riportare a casa l'opera di Luca della Robbia. Valore tra 700mila e un milione di dollari
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 11:55
 
					
								Un generatore di onde mostra la reazione di spiaggia e fondali alle mareggiate, elaborando progetti di contrasto. Studio finanziato dalla Regione
Lavoro giovedì 21 settembre 2023 ore 19:20
 
					
								Studio Unioncamere e Anpal mostra il fabbisogno entro il 2027. Il turn over con chi lascia il posto non è scontato. Le figure più richieste
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40
 
					
								Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 17:20
 
					
								Sono già 700 e aumentano ogni giorno i pazienti che monitorano i livelli di glucosio collegando i loro sensori al fascicolo sanitario elettronico
Cronaca martedì 13 agosto 2024 ore 08:00
 
					
								Una foto davanti al mare o un video di arrampicata sulle vette alpine postati sui social: ecco come i truffatori digitali passano all'azione
Attualità domenica 17 novembre 2024 ore 13:04
 
					
								I numeri restano però ancora al di sotto dei valori prepandemici. Tra i liberi professionisti le donne sono più del 37%
Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 18:15
 
					
								Anche i sindaci toscani di Cosvig al Mayors’ Geothermal Club, convegno internazionale per amministratori e aziende del settore
Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 10:37
 
					
								E' quanto progettato dagli studenti della scuola media di Paganico, in visita al Laboratorio tecnologico Certema di Cinigiano
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 10:00
 
					
								Dopo l’apertura di Certema, nel Laboratorio Tecnologico Multidisciplinare sono stati portati avanti molti progetti di ricerca, tra cui il dito bionico
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 15:53
 
					
								La Scuola Permanente dell'Abitar ceon il Comune, ha promosso un concorso creativo per la riqualificazione e rifunzionalizzazione di piazza Marconi
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 17:44
 
					
								Utile di oltre 29mila euro. L'ingegnere Annaclaudia Bonifazi nuovo direttore generale. Subentra a Walter Manni
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 10:46
Imponente il lavoro di controllo del dipartimento di Prevenzione della Asl per tracciamento, quarantene, Dpcm e ordinanze, locali, scuole e Rsa
Attualità martedì 19 ottobre 2021 ore 09:48
 
					
								‘Io non rischio’ la campagna per le buone pratiche domenica nel capoluogo, a San Rocco a Pilli e Vescovado di Murlo per incontrare i cittadini
Politica martedì 25 aprile 2017 ore 12:39
 
					
								Scrivono i comitati, in risposta a un comunicato di Enel. "Mercurio e centrali geotermiche. Quando la toppa è peggio del buco"
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 18:46
 
					
								Il comune di Arcidosso dona 11.500 euro ai terremotati di Muccia, nelle Marche. Serviranno per una struttura polivalente
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 14:09
 
					
								Dalla Toscana ai 4.500 metri delle Ande: dal 31 marzo è partito il primo impianto geotermico del sud America Cerro Pabellón
Interviste sabato 12 dicembre 2015 ore 17:20
 
					
								Massimo Montemaggi, responsabile geotermia di Enel Green Power, parla del futuro della geotermia: salute, occupazione e ricadute sul territorio
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 17:54
 
					
								Avviso di selezione pubblica pubblicato nell'Albo pretorio online per formazione di una graduatoria. Assunzioni a tempo determinato e parziale
Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 09:48
 
					
								Welcome Day per i nuovi studenti con un fitto calendario di presentazioni. Iniziativa prima dell'avvio delle lezioni
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 17:30
 
					
								L'esperienza toscana è unica nella sanità pubblica italiana ed europea. I medici potranno accedere facilmente ai livelli di glucosio dei pazienti
Cronaca giovedì 17 ottobre 2024 ore 10:40
 
					
								Da mezza Italia sono arrivati al Polo didattico di contrasto al rischio acquatico di Ansedonia per affinare le tecniche. Prove anche in notturna
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:00
 
					
								Il progetto "wAIne" di sviluppo di un sistema open source elaborato da scienziati toscani ha vinto un bando dell'Impresa sociale sostenuto da Google
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 12:12
 
					
								Emilio Landi, nominato dall'assemblea dei soci, è il nuovo presidente dell’Acquedotto del Fiora, con lui è stato rinnovato anche il cda.
Spettacoli domenica 06 agosto 2017 ore 17:13
 
					
								Nella piccola frazione di Santa Fiora, venerdì 1 settembre arriverà Giorgio Canali. Già Cccp, C.S.I., P.G.R. e produttore di numerosi dischi
Attualità giovedì 20 dicembre 2018 ore 18:43
 
					
								Coro unanime per chiedere la revisione della bozza del Fer1, che tra l'altro esclude la geotermia dall'elenco rinnovabili e dai relativi finanziamenti
Attualità venerdì 19 luglio 2019 ore 08:00
 
					
								I corsi sono diretti ai dipendenti che per esigenze di servizio si spostano da una sede all’altra con i mezzi aziendali
Attualità sabato 14 dicembre 2019 ore 10:28
 
					
								Da lunedì 16 dicembre l'ingegnere assumerà il ruolo di responsabile dei servizi di prevenzione e protezione della sud est
Imprese & Professioni mercoledì 02 dicembre 2020 ore 09:30
 
					
								Simbolo di devozione e di speranza, durante le feste le luci sono una tradizione cui non si può davvero fare a meno, sia che abbelliscano le facciate delle case e delle chiese, sia che siano avvolte attorno all’albero o diffuse per le strade sotto forma di luminarie
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 19:08
 
					
								Il commissario straordinario per la campagna vaccinale all'hub principale per la provincia di Siena. "L'Italia che fa squadra vince"
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 17:51
 
					
								Il Comune ha pubblicato un avviso di selezione sull'albo pretorio on line. Quali i requisiti richiesti e come fare domanda
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 19:15
 
					
								Il prototipo che promette di curare l'emicrania è un neurostimolatore impiantabile sottopelle. Lo studio internazionale è coordinato in Toscana
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 14:32
 
					
								La campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile fa tappa in Toscana. Appuntamento in 40 piazze
Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 16:27
 
					
								Siena è tra le prime province in Italia, unica in Toscana, ad anticipare la prossima riforma che prevede il titolo accademico per diventare geometra
Lavoro venerdì 31 luglio 2015 ore 20:40
 
					
								Enel Green Power assumerà 12 operai e prenderà 13 stagisti: tutti sotto i 29 anni. Spazio anche ai laureati. Le candidature entro il 15 settembre
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 17:45
 
					
								Inaugurata l'illuminazione a Led dell'area nel cuore della città. Venti punti luce esaltano il fascino del luogo e aumentano la sicurezza
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 15:00
 
					
								Si contano quasi 3mila attività, così la regione è per tanti immigrati il sogno italiano. Le storie di Belaaziz, Graciela, Francois ed Edi