Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:09
Secondo Coldiretti quest'anno la produzione in Toscana è in calo del 40 per cento ma la qualità dei frutti è ottima
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 12:00
Appuntamento sulla pagina Facebook dell'Unione provinciale giovedì 25 febbraio a partire dalle 9. Esperti del settore a confronto
Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 15:44
Soddisfazione dell'Unione Provinciale Agricoltori di Siena per il saldo anche dei contributi attuato dall'Atc3
Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 08:50
La Regione mette in campo uno stanziamento per rimborsare i costi di lavorazione delle carni, dove i capi saranno ispezionati dai veterinari delle Asl
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 19:00
Calo della raccolta di uva pari al 20% ma la qualità rimane eccellente. I danni maggiori per le bizzarrie del meteo, la peronospora e gli ungulati
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 17:56
A dirlo Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana, che commenta il calo delle castagne nel 2016 dopo una leggera ripresa del 2015
Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 09:49
Il presidente Anselmi: “Con l’assessore facciamo il punto sui primi risultati della legge sulla gestione degli ungulati in Toscana”
Politica mercoledì 12 aprile 2017 ore 09:28
Abbadia San Salvatore "Gli ungulati in paese provocano danni a cose e persone, la Regione deve darci una risposta concreta"
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 18:33
Per il Consorzio del vino Orcia l’emergenza non è solo nelle vigne, ma è a rischio anche il ciclo vitale dei boschi e la prossima stagione turistica
Politica mercoledì 18 gennaio 2017 ore 13:20
Un piano nazionale per affrontare l'emergenza ungulati, è quanto si auspica il deputato in forza al Partito democratico Luigi Dallai
Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 11:52
Domenica 3 settembre a Santa Fiora prima edizione della nuova manifestazione dedicata a caccia e ambiente. Con butteri e falconieri
Lavoro venerdì 24 maggio 2019 ore 17:15
Protesta della Cia e degli agricoltori al casello della A1 Valdichiana a Sinalunga. Una manifestazione indetta in difesa del settore in crisi da anni
Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 11:42
L’allarme della Cia: “Un anno da dimenticare, conseguenze economiche per lungo tempo”
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 11:35
"Senza contributi non possiamo continuare a soccorre cuccioli in difficoltà. Chiediamo alle Amministrazioni locali di stipulare semplici convenzioni"
Elezioni martedì 28 settembre 2021 ore 15:31
Oggi nella sede della Cia con il presidente locale Valentino Berni, il vicepresidente Marcucci, il direttore Bartolini e il vertice toscano Brunelli
Attualità venerdì 16 agosto 2024 ore 14:30
La selvaggina abbattuta con i piani di controllo andrà alle persone bisognose tramite il Banco Alimentare della Toscana dopo le ispezioni delle Asl
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 15:52
Il settore rurale della provincia di Siena traccia un bilancio positivo sull’anno 2015, i dati dimostrano una ripresa generale del settore
La Postilla lunedì 28 novembre 2016 ore 12:00
Per il Consorzio del vino Orcia l’emergenza non è solo nelle vigne, ma è a rischio anche il ciclo vitale dei boschi e la prossima stagione turistica
Attualità lunedì 15 marzo 2021 ore 16:06
A lanciare l'allarme è Cia Agricoltori Italiani di Siena "siamo quotidianamente in balia delle scorribande degli ungulati"
Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 11:40
Avviso pubblico della Regione consente di destinare la carnagione degli ungulati alle persone in difficoltà fronteggiando la crescente proliferazione
Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 11:50
Buono e tanto: così il vino d'annata 2024 secondo le previsioni dei viticoltori che si accingono a raccogliere gli ultimi grappoli dai tralci
Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 11:39
Preoccupazione dell'Unione Provinciale in merito alla leggere regionale sulla gestione approvata a giugno ma non ancora applicata
Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 19:05
Quasi 17mila cittadini, il 7,6% della popolazione, vive in zone a rischio. Coldiretti analizza i dati dopo il maltempo che ha flagellato il territorio
Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 07:22
Sono stati donati, da Luglio 2021 ad oggi, dai centri di lavorazione al banco alimentare. Così la solidarietà per i più bisognosi