Attualità mercoledì 13 settembre 2017 ore 09:25
Ad Arcidosso, sul Monte Amiata, ottanta scienziati da tutto il mondo per discutere sugli acceleratori di particelle
Cultura lunedì 15 maggio 2017 ore 14:20
Nuovo seminario ad Arcidosso sul buddismo tibetano. Il 3 giugno arriva Fabian Sanders, professore all'università Ca' Foscari di Venezia
Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 14:46
Nella capitale, dal 16 febbraio fino al 21 maggio, una mostra sui cimeli di David Lazzaretti; poi si sposterà ad Arcidosso
Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 18:07
Genitori e studenti, delle scuole secondarie, in visita all'istituto Avogadro per scegliere il percorso formativo più adatto
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 12:28
I presidenti zonali e delle Società della salute Asl Toscana sud est hanno incontrato la direzione aziendale per fare il punto degli investimenti
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 15:48
Sabato 9 e domenica 10 luglio due giorni dedicati alla riscoperta della Via Francigena che conduce all’Abbazia del San Salvatore e al centro storico
Politica giovedì 06 aprile 2017 ore 10:24
Ad Acquapendente, in provincia di Viterbo, il convegno “Dall’Amiata alla Valle del Tevere: l’inquinamento da mercurio lungo il Fiume Paglia”
Cronaca sabato 23 gennaio 2016 ore 17:27
La studentessa è ricoverata a Siena, è sottoposta a terapia antibiotica e non ha sviluppato la malattia: le sue condizioni sono buone
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 12:00
Appuntamento sulla pagina Facebook dell'Unione provinciale giovedì 25 febbraio a partire dalle 9. Esperti del settore a confronto
Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 13:00
A cura del Sistema museale universitario senese. Ecco il calendario degli eventi che si terranno on line, modalità di partecipazione sul sito Simus
Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 11:57
Arriva il provvedimento disciplinare per il professore che pronunciò frasi offensive contro la leader di FdI durante una diretta radio
Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 12:58
Incontro online venerdì alle 16 sui canali social dell'Alleanza Territoriale Carbon Neutrality e sul canale YouTube dell'Università
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 11:55
Un generatore di onde mostra la reazione di spiaggia e fondali alle mareggiate, elaborando progetti di contrasto. Studio finanziato dalla Regione
Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 18:40
Uno studio di ricercatori dell'ateneo pisano rivela che la vegetazione non autoctona prolifera oltre le attese. Cosa accade nel resto d'Italia
Cultura sabato 27 maggio 2017 ore 17:13
Il tibetologo sarà al Castello Aldobrandesco del monte Labbro per un ciclo di conferenze per introdurre al buddismo tibetano
Cultura venerdì 02 dicembre 2016 ore 16:40
Nasce il museo d’arte e cultura orientale, primo del genere nella provincia di Grosseto; ‘Maco’ è nel complesso medievale del Castello Aldobrandesco
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 14:55
La ragazza è stata ricoverata a Siena per un problema di tipo ematologico, ma le è stata diagnosticata un'infezione menigococcica, seppur asintomatica
Attualità domenica 10 gennaio 2016 ore 11:39
L'ISIS Da Vinci-Fermi di Arcidosso e il liceo artistico Bianciardi selezionati tra le 300 scuole che hanno partecipato al concorso
Attualità mercoledì 30 marzo 2016 ore 17:15
Oltre quaranta ragazzi di tutto il mondo ambienteranno i loro lavori all’interno delle cantine di Orcia per raccontare la storia di un territorio
Cultura martedì 03 gennaio 2017 ore 12:42
Il consiglio comunale di Castiglione ha conferito la cittadinanza onoraria ai professori Gianguido Piazza e Zelia Grosselli
Politica mercoledì 08 febbraio 2017 ore 00:15
Ad Abbadia San Salvatore si è tenuto il convegno sulla geotermia "Dall'Amiata alla valle del Tevere...", con sindaci, politici e studiosi
Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 12:26
Sabato 9 luglio Contignano ricorda la cacciata dei Salimbeni del 1409 e lo fa con una festa medievale che ha il sapore della libertà conquistata
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 11:25
Ecco cosa fare sull'Amiata dal 2 al 4 giugno. Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura; da Abbadia a Montegiovi
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 20:05
Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata durante il fine settimana dal 26 al 28 maggio
Politica mercoledì 15 febbraio 2017 ore 10:01
A poche settimane dal convegno "Dall’Amiata alla Valle del Tevere seguendo la via del mercurio" è di nuovo scontro tra comitati e Arpat
Cultura giovedì 06 luglio 2017 ore 11:50
Matilda di Canossa e l’Abbazia del San Salvatore: sabato 15 luglio una conferenza della professoressa Michèle Kahn Spike
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 16:26
Il progetto per le competenze trasversali e l’orientamento dedicato ad Amedeo Modigliani e alla Livorno tra Ottocento e Novecento
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 12:35
Il medico del 118 Marcello Montomoli e l'infermiera Cecilia Nutini sono stati tra i primi a ricevere l'antidoto al Covid. Applausi e commozione
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:40
Venerdì 12 febbraio sulla pagina Facebook “Confagricoltura Siena” è in programma una giornata di studi in 3 sessioni di lavoro
Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 16:08
Hanno potuto partecipare oltre ai soci dei club di Siena e Poggibonsi, anche gli alunni di due classi elementari degli stessi territori
Politica lunedì 22 febbraio 2021 ore 10:30
Il consigliere della Lega e vicepresidente del Consiglio regionale chiede che l'Ufficio di Presidenza esprima formalmente il suo dissenso
Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 17:22
Importante riconoscimento ottenuto dall'Azienda sanitaria. Direttore del programma il dotto Giampaolo Soczio. Rete tra ospedali
Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 17:19
Emergenza Covid, l'Ausl sud est ha pubblicato un report sulla diffusione del coronavirus nel mondo scolastico. Ci sono anche 11 professori contagiati
Attualità domenica 02 maggio 2021 ore 08:00
A partire da lunedì 3 maggio ricominciano le lezioni in presenza. Le raccomandazioni del Rettore, indicazioni su esami e appelli di Laurea
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 12:35
Organizzato da Confagricoltura Siena. Appuntamento venerdì 28 maggio dalle 9 su Facebook
Attualità venerdì 04 giugno 2021 ore 11:23
Appuntamento promosso da Confagricoltura Siena per lunedì 7 giugno dalle 9 sulla pagina Facebook dell'associazione
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 12:30
"Medaglia civica di riconoscenza" a Lorenzo Granai e a don Sergio Volpi. Il 15 agosto, come da tradizione, la cerimonia
Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 10:20
Fra gli esempi di buone pratiche di turismo enologico in Toscana. Il 14 settembre l’evento “Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio”
Attualità lunedì 20 dicembre 2021 ore 11:43
Fanno discutere i risultati dello studio presentati a Larderello. Enel Green Power sottolinea che si tratta di una ricerca indipendente
Attualità domenica 24 settembre 2023 ore 10:05
L'esperimento di un team di scienziati anche toscani ha rilevato come i segnali inviati a livello cardiaco possano modificare le condotte
Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 21:40
In Toscana si sviluppa un'applicazione progettata proprio per sostenere i neonatologi nell'identificare i fattori di rischio dei piccolissimi
Cultura venerdì 04 ottobre 2024 ore 14:00
Eventi fra mostre e festival, musei connessi virtualmente ma anche bandi regionali aperti per le realtà del settore e approfondimenti culturali
Attualità giovedì 04 gennaio 2018 ore 10:02
Appassionante incontro aperto a tutti alla presenza del professor Giuseppe Oliveri, direttore del reparto di neurochirurgia delle Scotte
Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 12:46
Il sindaco De Mossi in contatto con lo scienziato senese Rappuoli alla guida del team di ricercatori che lavorano al nuovo farmaco
Attualità domenica 27 dicembre 2020 ore 16:22
Tra i cinquanta professionisti a ricevere il vaccino ci sono il responsabile dell'area Covid e un'infermiera del Policlinico senese
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 15:10
Importante lavoro in equipe all'Ospedale delle Scotte. Oltre al grande coraggio della mamma di Gioele che ha scelto la vita
Attualità martedì 20 aprile 2021 ore 10:45
L'iniziativa è organizzata in occasione della "Giornata mondiale della Terra" e si tiene giovedì 22 aprile
Attualità martedì 04 maggio 2021 ore 13:25
Domani alle 18 ospite del ciclo di webinar "declinAZIONI sostenibili" sarà il professore Simone Bastianoni
Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 11:45
Ex assessore regionale sempre in prima linea per pace, cooperazione e disabilità, il professore si è spento a 79 anni. Cordoglio istituzionale
Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 09:05
Metà patologie individuate fra i detenuti toscani sono psichiatriche. Si allungano le liste d'attesa per le strutture dedicate. Studio sul fenomeno
Attualità mercoledì 28 febbraio 2024 ore 12:50
Donano, ma poi non riescono a conciliare vita privata e volontariato così smettono: lo dice uno studio dell'università di Pisa per Avis Toscana
Cultura giovedì 10 ottobre 2024 ore 14:00
Il docente dell'ateneo senese Stefano Dal Bianco è il vincitore del più importante riconoscimento nazionale per le opere poetiche
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:00
Il progetto "wAIne" di sviluppo di un sistema open source elaborato da scienziati toscani ha vinto un bando dell'Impresa sociale sostenuto da Google
Attualità domenica 06 agosto 2017 ore 12:17
Abbadia San Salvatore: uno studio scientifico alla base della gestione del verde urbano, "patrimonio arboreo del comune"
Spettacoli venerdì 30 giugno 2017 ore 17:33
Ad Abbadia San Salvatore inizia un'estate ricca di eventi. Si comincia il 2 luglio con Amiatriathlon e la prova di tiro con l'arco
Spettacoli lunedì 12 giugno 2017 ore 21:55
Sui social impazza Avogadro's karma. Una simpatica parodia dove i ragazzi dell'Avogadro reinterpretano il noto brano di Gabbani
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 13:12
“Dall’Amiata alla Valle del Tevere: ancora geotermia". Il convegno, organizzato ad Abbadia San Salvatore il prossimo 4 febbraio
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:18
Un dossier che spiega la situazione è stato depositato al Ministero dell’Ambiente dagli Amici della Terra, associazione ambientalista riconosciuta
Cultura giovedì 06 ottobre 2016 ore 11:53
Ad Abbadia è stata presentato il libro “La Postilla amiatina” Edizioni Heimat, che ripercorre la storia della cittadina tra attualità e cultura