Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Cultura mercoledì 23 agosto 2017 ore 11:32
La terra e i suoi frutti, sono i protagonisti di #AmiatAutunno. Un viaggio tra gusto e tradizione in una Toscana tutta da scoprire
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 20:10
Enel esporta la geotermia toscana in Cile: attraverso immagini, touch screen e video in mostra oltre 100 anni di storia del territorio
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 17:23
A Castiglione d'Orcia si celebrano i dieci anni della Sala d'arte San Giovanni. Un piccolo museo che conserva preziose testimonianze di arte sacra
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 10:02
Viaggio nel gotico senese con Wine&Siena. Oltre 200 produttori selezionati per degustazioni in prestigiose location medievali
Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 16:33
Per le Giornate di Primavera la delegazione Fai di Grosseto organizza una serie di visite guidate nei luoghi più suggestivi di Seggiano
Attualità giovedì 14 settembre 2017 ore 17:41
Al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda "Per valorizzazione delle antiche sementi”. Ingresso libero
Spettacoli sabato 08 luglio 2017 ore 00:43
Mondocello: cena in piazza con i piatti di oltre 40 paesi, balli e musica folk con il gruppo Organicanto. Appuntamento domenica 9 luglio
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 14:24
A Cinigiano e nelle frazioni del territorio torna il Festival delle associazioni; "Una miriade di iniziative, da maggio fino ad agosto"
Sport domenica 26 marzo 2017 ore 17:31
Ecco nel dettaglio il percorso di "mobilità dolce", lungo 136 km, che lega la montagna (Amiata) al mare (Porto Ercole)
Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 14:46
Nella capitale, dal 16 febbraio fino al 21 maggio, una mostra sui cimeli di David Lazzaretti; poi si sposterà ad Arcidosso
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 14:11
Illuminazione scenografica al Parco naturalistico delle Biancane. Gli impianti geotermici saranno visibili anche di notte
Cultura sabato 02 settembre 2017 ore 12:54
Appello del comune di Santa Fiora a Papa Francesco, al ministro Franceschini, alla Regione e a "tutti i Borghi e Comuni d’Italia"
Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 15:18
La Fattoria dei Barbi a Montalcino presenta un evento in linea con la tradizione vinicola del posto: la nascita del Brunello
Cultura martedì 08 agosto 2017 ore 14:47
Una serata in cantina all'insegna del connubio vino-stelle, degustando i vini direttamente dove nascono, mangiando e osservando il cielo
Cultura venerdì 17 febbraio 2017 ore 14:34
Anche la Fattoria dei Barbi sarà presente a Benvenuto Brunello, la manifestazione organizzata nel chiostro di Sant'Agostino
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 19:10
Appello del Comune a mecenati, fondazioni e istituzioni per riportare a casa l'opera di Luca della Robbia. Valore tra 700mila e un milione di dollari
Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 13:00
A cura del Sistema museale universitario senese. Ecco il calendario degli eventi che si terranno on line, modalità di partecipazione sul sito Simus
Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 10:51
Daniele Rappuoli è il nuovo responsabile. Tra le priorità c'è quella di far ripartire la struttura. Presto verrà completata la squadra di lavoro
Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 13:19
Il sindaco Luigi De Mossi: “Premiate le strategie del Comune di Siena”. Tutti i numeri dei biglietti staccati
Attualità sabato 06 agosto 2022 ore 11:21
David Walls lungo rotta europea del vapore. Dopo aver fatto tappa nella capitale mondiale della geotermia, ha toccato entrambi i versanti dell’Amiata
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 18:30
Tornano le Giornate Fai d'Autunno: in Toscana sono in programma visite guidate a 25 luoghi di straordinaria bellezza, fra cui 7 interi borghi
Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25
In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa
Attualità sabato 18 novembre 2023 ore 10:00
E' il concetto di umanità il perno su cui ruota la kermesse che declina al femminile la contemporaneità. Cristina Capotondi all'inaugurazione
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 18:40
Uno studio di ricercatori dell'ateneo pisano rivela che la vegetazione non autoctona prolifera oltre le attese. Cosa accade nel resto d'Italia
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 14:09
Il turismo geotermico fa segnare un nuovo record: superate le 60 mila visite. Per il presidente Giani "è una grande risorsa per la Toscana"
Cultura venerdì 02 dicembre 2016 ore 16:40
Nasce il museo d’arte e cultura orientale, primo del genere nella provincia di Grosseto; ‘Maco’ è nel complesso medievale del Castello Aldobrandesco
Politica martedì 05 settembre 2017 ore 15:02
Convocata un’adunanza pubblica a Santa Fiora, mercoledì alle 18. Il sindaco: "Le opere d'arte sacra nascono in un luogo preciso"
Attualità sabato 30 dicembre 2017 ore 09:38
Ecco quali sono i 35 luoghi culturali che saranno recuperati grazia con i fondi del progetto lanciato dal governo Gentiloni
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 18:09
Un appuntamento gastronomico e culturale per riscoprire antiche tradizioni nella lavorazione del pane, è in programma sabato 9 aprile alle 16
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 15:00
“Dipingiamo il nostro futuro. Le donne, un valore della nostra società”, un titolo che annuncia le iniziative in programma per festeggiare l’8 marzo
Spettacoli venerdì 02 ottobre 2015 ore 14:06
Il secondo e terzo weekend di ottobre torna l'appuntamento con i sapori e i colori dell’autunno in montagna, folklore e musica riempiranno il borgo
Politica giovedì 26 gennaio 2017 ore 16:40
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, è andato in visita agli impianti geotermici del Villaggio Enel Green Power
Lavoro giovedì 05 gennaio 2017 ore 10:43
Fondazione Musei Senesi cerca 14 ragazzi da inserire nel progetto di servizio civile Museum angels. Domande entro il 12 gennaio
Spettacoli lunedì 01 agosto 2016 ore 16:28
L’estate di Santa Fiora prosegue con il concerto “Fabbrini, Giallombardo, Zambrini”, clarinetto, viola e pianoforte, in programma martedì 2 agosto
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 11:00
E’ stato presentato presso la Ex Officina Meccanica del Parco Museo Minerario il nuovo museo Multimediale “I Luoghi del Mercurio”
Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 12:36
In occasione della VIII Giornata Nazionale delle Miniere verrà inaugurato il nuovo percorso museale del Parco Museo Minerario
Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 11:25
Ecco cosa fare sull'Amiata dal 2 al 4 giugno. Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura; da Abbadia a Montegiovi
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 20:05
Cultura, tradizioni, musica live, gastronomia e natura. Ecco cosa fare sul Monte Amiata durante il fine settimana dal 26 al 28 maggio
Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 19:18
Il Parco museo di Abbadia San Salvatore è stato citato dall'archeologo dell'Università di Siena Marco Cambi, nel suo blog "Archeologia e futuro"
Attualità giovedì 28 settembre 2017 ore 14:15
Lo scorso 23 settembre un’edizione speciale dedicata a “Rimboschiamoci le maniche”. Più di mille per pulire la montagne
Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 12:04
Ad Abbadia navette gratuite per raggiungere la montagna, nel ponte di Ferragosto. "Per un'Amiata completamente fruibile"
Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 14:03
Dal 10 al 12 luglio il Parco museo minerario di Abbadia San Salvatore ospiterà il corso estivo “Insegnare con la geografia digitale”
Cultura giovedì 06 luglio 2017 ore 11:50
Matilda di Canossa e l’Abbazia del San Salvatore: sabato 15 luglio una conferenza della professoressa Michèle Kahn Spike
Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 15:02
E’ tempo di vendemmia, e torna un grande classico del Movimento del Turismo del Vino, che da decenni muove milioni di enofili
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 15:49
Il 27 e 28 maggio alla Fattoria dei Barbi, mostra a tema con i disegni di Emilio Giannelli, storico vignettista del Corriere della Sera
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 16:26
Il progetto per le competenze trasversali e l’orientamento dedicato ad Amedeo Modigliani e alla Livorno tra Ottocento e Novecento
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 12:35
Ecco quali strutture tornano visitabili da questa settimana. Si aggiungono a quelle che erano ripartite nei giorni scorsi. Necessaria la prenotazione
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 13:06
Un ticket unico dall'11 maggio consente di visitare Pinacoteca Nazionale, Santa Maria della Scala, Museo Civico e Torre del Mangia
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 14:24
Basta presentarsi e rispettare le norme anti Covid. Per gli orari controllare sempre prima il sito o contattare le biglietterie
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 17:44
Nell'iniziativa di Autuun spicca questo codice della Biblioteca comunale degli Intronati commissionato da Ferry de Clugny
Attualità mercoledì 01 dicembre 2021 ore 12:27
Il Parco Museo delle Miniere è riuscito a elaborare un cartellone unitario con le associazioni degli ex minatori e amministrazioni comunali
Cultura lunedì 14 agosto 2023 ore 09:55
Non solo musei ma anche parchi, ville medicee, aree archeologiche e parchi attendono visitatori nelle città come nei borghi. La mappa delle aperture
Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 10:52
Tutto pronto per la rassegna che riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici
Spettacoli giovedì 27 luglio 2017 ore 15:15
Un altro grande balletto per l'Astra Roma Ballet, storica compagnia di danza che sarà in scena al Cinema Teatro Amiata di Abbadia
Cultura martedì 30 maggio 2017 ore 14:45
Al Parco museo di Abbadia San Salvatore "Racconti di miniera, uomini e donne che hanno vissuto nel periodo dell'attività mineraria"
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 11:15
La parlamentare senese, Susanna Cenni, ha presentato un'interrogazione al ministro dell'ambiente Galletti sulla gestione delle miniere